Referendum: perche NON votare

Ciao Direttore per l'ennesima volta mi vedo costretto ad intervenire in merito ad affermazioni lette in alcuni interventi. In questo caso vorrei rispondere direttamente al Sig. Marco Mayer in merito al suo ultimo intervento dove spiegava perchè votare SI al referendum sulla sicurezza sul posto di lavoro. Lui si riferisce alla scheda " rosso rubino" che così recita nel testo: Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici e subappaltatrici - Abrogazione. Probabilmente, o per chi vuol pensar male come il sottoscritto, il Signor Mayer non si è accorto che si parla " anche" di RESPONSABILITA' DEL COMMITTENTE. Allora vediamo chi è questa figura misteriosa. COMMITTENTE: si tratta di quel soggetto per conto del quale viene realizzata un'opera o un servizio. La definizione in taluni casi può coincidere con quella del Datore di lavoro. Pertanto, nel caso NON si fosse capito chi incarica una azienda per l'esecuzione di un lavoro si rende CORRESPONSABILE per eventuali incidenti sul posto di lavoro unitamente all'appaltatore, che in pratica è la persona o azienda alla quale si è commissionata l'opera, oltre che all'eventuale subappaltatore, il tutto SENZA CHE SI POSSA AVERE ALCUN TITOLO PER COORDINARE O VIGILARE SULL'ESECUZIONE DELL' OPERA. Pertanto se volete rischiare il vostro portafoglio votate " SI" ma poi non mettetevi a piangere se rimarrete " cornuti ( senza aver concluso il lavoro ) e mazziati ( per dover contribuire a pagare eventuali danni subiti dal lavoratore ). Sui restanti quesiti mi sono già espresso. Io non voto.
Emilio
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.