Merate: gran finale per la rassegna “5 Concerti Cameristici"
Si chiuderà con un evento di altissimo profilo il ciclo “5 Concerti Cameristici”, cuore pulsante della rassegna Merate Musica 2025. Domenica 25 maggio, alle ore 11.00, nella suggestiva cornice della Sala Zappa di Villa Confalonieri, il pubblico potrà assistere a un concerto d’eccezione che vedrà protagonisti alcuni musicisti della celebre Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam.
Sul palco si esibiranno: Caspar Horsch e Alessandro Di Giacomo al violino; Santa Vižine alla viola; Marie Langlamet al violoncello; Davide Lattuada al clarinetto basso e Lou-Anne Dutreix al corno
Fondata nel 1888, la Royal Concertgebouw Orchestra – il cui nome deriva dalla storica sala da concerto di Amsterdam – è oggi considerata una delle cinque migliori orchestre al mondo. Nel 1988 ha ricevuto il titolo di “Royal” dalla Regina Beatrice d’Olanda e, in oltre un secolo di storia, ha avuto appena nove direttori principali. La sua fama è alimentata anche dai gruppi cameristici interni, che esportano nel mondo l’inconfondibile stile sonoro del Concertgebouw: precisione, compattezza, virtuosismo e una qualità timbrica straordinaria.
Il programma della mattinata prevede, in apertura, "Il Quartetto per archi in fa maggiore" di Maurice Ravel, composto nel 1903 e dedicato a Gabriel Fauré. L’opera, che risente dell’influenza del Quartetto op.10 di Debussy, si distingue per una scrittura più luminosa e solare, con passaggi che mostrano la personalità già matura del giovane Ravel.
Seguiranno "Il Phantasy Quintet op. 93", per quartetto d’archi e clarinetto basso e "Il Quintetto in do minore op. 85", per quartetto d’archi e corno, due composizioni del britannico Edwin York Bowen (1884–1961), musicista poliedrico e prolifico, con oltre 160 opere all’attivo. Pianista, organista, direttore d’orchestra e cornista, Bowen ha saputo lasciare un’impronta importante nella scena musicale inglese del primo Novecento.
Il biglietto d’ingresso ha un costo di € 10 (intero), € 8 per under 25 e soci di Merateneo. L’ingresso è gratuito per i minori di 13 anni. I biglietti potranno essere acquistati o ritirati il giorno stesso del concerto, presso l’atrio di Villa Confalonieri, dalle ore 10.15 alle 10.45.
È consigliata la prenotazione scrivendo a: merate.musica@gmail.com
Un appuntamento imperdibile per gli appassionati e per chi desidera lasciarsi incantare dal fascino della grande musica in un contesto d’eccellenza.
