Lomagna: serata di musica e gratitudine per il ritorno dell'organo
Dopo un lungo silenzio, l’organo della chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Lomagna è tornato a far vibrare le sue note solenni nella serata di domenica 18 maggio, alle 20:45, in occasione di un concerto speciale che ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e appassionati di musica.


A dare il via alla serata è stato don Andrea Restelli, che ha salutato con calore la comunità, il sindaco e il vicesindaco presenti all’evento. Nel suo intervento ha voluto ringraziare sentitamente le aziende di Lomagna e un’azienda bergamasca, il cui sostegno economico ha reso possibile il restauro e il concerto inaugurale.
«Questa serata è frutto della generosità di chi ha creduto nel valore della bellezza e della musica nella nostra chiesa», ha dichiarato il parroco, annunciando con entusiasmo l’esibizione dell’organo accompagnato da un quartetto di ottoni.


A presentare i musicisti è stato il maestro Andrea Bombarda, che ha introdotto i componenti del quartetto: Matteo Fagiani e Daniele Roncelli alle trombe, Andrea Testa e Gianluca Tortora ai tromboni. Lo stesso Bombarda ha poi preso posto all’organo, guidando il pubblico in un viaggio musicale di grande intensità e suggestione.

L’evento ha rappresentato non solo un momento culturale di grande valore, ma anche un simbolo di rinascita e condivisione di un progetto per l’intera comunità lomagnese.


A dare il via alla serata è stato don Andrea Restelli, che ha salutato con calore la comunità, il sindaco e il vicesindaco presenti all’evento. Nel suo intervento ha voluto ringraziare sentitamente le aziende di Lomagna e un’azienda bergamasca, il cui sostegno economico ha reso possibile il restauro e il concerto inaugurale.
«Questa serata è frutto della generosità di chi ha creduto nel valore della bellezza e della musica nella nostra chiesa», ha dichiarato il parroco, annunciando con entusiasmo l’esibizione dell’organo accompagnato da un quartetto di ottoni.


A presentare i musicisti è stato il maestro Andrea Bombarda, che ha introdotto i componenti del quartetto: Matteo Fagiani e Daniele Roncelli alle trombe, Andrea Testa e Gianluca Tortora ai tromboni. Lo stesso Bombarda ha poi preso posto all’organo, guidando il pubblico in un viaggio musicale di grande intensità e suggestione.

L’evento ha rappresentato non solo un momento culturale di grande valore, ma anche un simbolo di rinascita e condivisione di un progetto per l’intera comunità lomagnese.
A.Va.