Osnago: in sala civica il 29 un incontro sulle montagne

Si terrà giovedì 29 maggio alle 20:45 a Osnago, presso la sala civica “Pertini” l’evento: “Montagne: luoghi da vivere, risorse da tutelare, bene comune da difendere”. 

Le montagne non sono solo mete per il tempo libero: sono ambienti preziosi, ecosistemi fragili e patrimoni collettivi da salvaguardare. Per questo, le associazioni Legambiente Lombardia, Legambiente Merate, Progetto Osnago e il Comitato “Salviamo il Monte San Primo”, con il patrocinio del Comune di Osnago, hanno pensato a un incontro di approfondimento e confronto.
Montagne_luoghi_da_vivere,_risorse_da_tutelare,_bene_comune_da_difendere.jpg (122 KB)
L’obiettivo della serata è analizzare le criticità legate alla fruizione turistica e allo sviluppo delle aree montane, per promuovere una visione consapevole e sostenibile che concili la tutela del paesaggio naturale e il diritto collettivo alla bellezza con le esigenze di chi vive in montagna.


Programma dell’evento:

  • Introduzione a cura di Guido Raos, Progetto Osnago
  • Proiezione del documentario “The Last Skiers”, della regista Veronica Ciceri, una riflessione sulla crisi del turismo sciistico e le sue alternative
  • Intervento di Roberto Fumagalli, Comitato “Salviamo il Monte San Primo”
  • Intervento di Lorenzo Baio sul progetto “Beyond the snow” sulla valorizzazione dei Piani d’Erna, Legambiente Lombardia

L’incontro rappresenta un momento importante per chiunque abbia a cuore la montagna, non solo come spazio da vivere, ma anche come bene comune da difendere. Sarà possibile porre domande, condividere esperienze e conoscere più da vicino le realtà impegnate nella difesa di luoghi come il Monte San Primo e il progetto “Beyond the snow” per i Piani d’Erna.
Date evento
giovedì, 29 maggio 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.