Paola Panzeri membro del CdA di Snam (Cdp – Mef)
Dal 14 maggio 2025 l’avvocata Paola Panzeri è amministratrice indipendente di Snam controllata di Cassa Depositi e Prestiti (CdP) a sua volta controllato dal Ministero delle Finanze (MeF).
Nata a Milano nel 1972 e residente a Merate in frazione Cassina Fra’ Martino, la Panzeri riveste dal giugno 2024 il ruolo di consigliere comunale di minoranza in quota Lega-Salvini premier con la lista Prospettive per Merate guidata da Massimo Panzeri, ex sindaco e ora capogruppo. Laureata nel 1998 in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano, intraprende da subito la carriera forense. Nel 2006 è titolare dello Studio Legale Fumagalli & Panzeri che opera nei settori del diritto civile e del diritto processuale civile. Svolge servizi welfare in collaborazione con primarie aziende del suo territorio ed è consulente aziendale.
A partire da aprile 2024 è componente del Consiglio di Amministrazione di FNM s.p.a. (società per azioni quotata in Borsa che rappresenta il primo polo in Italia che unisce la gestione delle infrastrutture ferroviarie alla mobilità su gomma e alla gestione delle infrastrutture autostradali) e, sempre da aprile 2024 ricopre la carica di Presidente del Comitato Responsabilità Sociale ed Etica di FNM S.p.A.
Da febbraio 2024 è inoltre componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione IRCSS Policlinico San Matteo.
Dal 2018 al 2024 è stata componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione IRCSS Istituto Nazionale dei Tumori.
Dal 2016 al 2019 è stata Consigliere di Amministrazione di Silea S.p.A. (Società a partecipazione pubblica che opera nella gestione del ciclo integrato dei rifiuti del territorio lecchese).
Sempre nell’ambito della propria esperienza professionale, dal 2016 al 2018, ha ricoperto il ruolo di Vicepresidente del Comitato Tecnico – Scientifico per la legalità ed il contrasto alle mafie (Organismo consultivo di Regione Lombardia in materia di contrasto e di prevenzione dei fenomeni di criminalità organizzata e di stampo mafioso nonché di promozione della cultura della legalità), a supporto della Commissione Consiliare Regionale Speciale “Antimafia”.
Dal 2013 al 2016, ha ricoperto il ruolo di componente della Consulta Regionale degli Ordini, Collegi e Associazioni Professionali (Organismo consultivo di Regione Lombardia in materia di esercizio delle attività professionali intellettuali).
Molto difficile determinare il compenso data la complessità del sito, tuttavia dovrebbe aggirarsi attorno a 70mila euro lorde l’anno più una indennità di presenza. Ma, ripetiamo il dato è incerto se lo vorrà l’avvocata Panzeri potrà essere più precisa.
Nata a Milano nel 1972 e residente a Merate in frazione Cassina Fra’ Martino, la Panzeri riveste dal giugno 2024 il ruolo di consigliere comunale di minoranza in quota Lega-Salvini premier con la lista Prospettive per Merate guidata da Massimo Panzeri, ex sindaco e ora capogruppo. Laureata nel 1998 in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano, intraprende da subito la carriera forense. Nel 2006 è titolare dello Studio Legale Fumagalli & Panzeri che opera nei settori del diritto civile e del diritto processuale civile. Svolge servizi welfare in collaborazione con primarie aziende del suo territorio ed è consulente aziendale.
A partire da aprile 2024 è componente del Consiglio di Amministrazione di FNM s.p.a. (società per azioni quotata in Borsa che rappresenta il primo polo in Italia che unisce la gestione delle infrastrutture ferroviarie alla mobilità su gomma e alla gestione delle infrastrutture autostradali) e, sempre da aprile 2024 ricopre la carica di Presidente del Comitato Responsabilità Sociale ed Etica di FNM S.p.A.
Da febbraio 2024 è inoltre componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione IRCSS Policlinico San Matteo.
Dal 2018 al 2024 è stata componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione IRCSS Istituto Nazionale dei Tumori.
Dal 2016 al 2019 è stata Consigliere di Amministrazione di Silea S.p.A. (Società a partecipazione pubblica che opera nella gestione del ciclo integrato dei rifiuti del territorio lecchese).
Sempre nell’ambito della propria esperienza professionale, dal 2016 al 2018, ha ricoperto il ruolo di Vicepresidente del Comitato Tecnico – Scientifico per la legalità ed il contrasto alle mafie (Organismo consultivo di Regione Lombardia in materia di contrasto e di prevenzione dei fenomeni di criminalità organizzata e di stampo mafioso nonché di promozione della cultura della legalità), a supporto della Commissione Consiliare Regionale Speciale “Antimafia”.
Dal 2013 al 2016, ha ricoperto il ruolo di componente della Consulta Regionale degli Ordini, Collegi e Associazioni Professionali (Organismo consultivo di Regione Lombardia in materia di esercizio delle attività professionali intellettuali).
Molto difficile determinare il compenso data la complessità del sito, tuttavia dovrebbe aggirarsi attorno a 70mila euro lorde l’anno più una indennità di presenza. Ma, ripetiamo il dato è incerto se lo vorrà l’avvocata Panzeri potrà essere più precisa.
