Brivio: in “Cuore d’acciaio” Massimo Grimaldi narra la guerra e la storia del nonno

Si intitola “Cuore d’acciaio” ed è uscito nelle scorse settimane il secondo libro del briviese Massimo Grimaldi
Classe 1987, nato a Lecco e approdato a Brivio tre anni fa dopo aver abitato a Olginate, l'autore è un padre di famiglia impiegato in una società energetica con la passione per lo sport – allena nella Polisportiva 2B – e per la scrittura e la Storia. 
Quella con la “S” maiuscola, ma che tante volte si intreccia con le storie più “piccole”, intime e personali che ciascuno di noi ha. A Massimo è sempre piaciuto ascoltare quelle del nonno materno, Pietro Romeo, che è diventato il protagonista del suo nuovo romanzo storico. 
BrivioMassimoGrimaldi.jpeg (55 KB)
Dopo aver pubblicato nel 2021 “Amareno”, che racconta il legame d’amore tra Luigi e Maria nella Calabria negli anni ’40 e messa alla prova dalla guerra, Massimo si è rimesso a scrivere gettandosi per un anno in ricerche storiche per mettere su carta un nuovo romanzo, tratto da una vicenda vera.  
“Il volume narra le battaglie, la Campagna d’Africa, lo sbarco in Sicilia degli Alleati, ed è la testimonianza di quello che era e ha fatto mio nonno in guerra” ha spiegato “Racconta in particolare la sua scelta, dopo l’8 settembre, di disertare il nuovo schieramento”. 
“La guerra ha chiesto molto al sergente maggiore Pietro Romeo – recita la quarta di copertina – capo di uno squadrone di Autieri che ha affrontato alcune delle più temibili battaglie del secondo conflitto mondiale, ma il suo cuore ha saputo rispondere alle prove che il destino gli ha messo di fronte facendolo sentire tradito da chi gli aveva chiesto un giuramento, un vincolo eterno, che poi ha infranto come se fosse privo di valore.”
Questa vicenda, come tante altre che il nonno gli raccontava quando era bambino, è rimasta impressa nella mente di Massimo, che ha scelto di scriverla per fare in modo che ne restasse traccia. “Amava raccontarmi il suo trascorso in guerra e infatti nel romanzo sono descritti i momenti che ho vissuto da ragazzino mentre lo ascoltavo”. 
LibroMassimoGrimaldi.jpeg (274 KB)
Il libro è stato edito ed è acquistabile su Amazon. Presto Massimo Grimaldi inizierà a presentarlo nel territorio. Il prossimo settembre sarà ospite alla biblioteca di Brivio.  
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.