Montevecchia: a pranzo con le Gev a riscoprire i vecchi sapori
Le Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Curone hanno organizzato, preparato e servito un pranzo presso Cà Soldato. Tema del pranzo: le antiche ricette brianzole. Scopo: raccontare la storia attraverso il mangiare.Filo conduttore dei commensali le feste di paese quasi ormai dimenticate o poco conosciute, che un tempo erano preparate in ogni dettaglio da tutta la comunità che collaborava per la riuscita della festa: un evento importantissimo che permetteva di stare "in comunità", di stare insieme ma soprattutto di trasmettere fino ad ora un patrimonio da non trascurare.
A Cà Soldato le GEV hanno cercato, e ben ci sono riuscite, di ricreare l'atmosfera contadina e rurale della festa. Un pranzo che ha coinvolto 26 persone che hanno banchettato un una sala scaldata da un bellissimo camino.Cibi ovviamente tradizionali come uova in carpione con polenta, lesso, formaggini, ravioli dolci, vini locali.Un'unica occasione per conoscere o riscoprire antichi sapori brianzoli, assaporare cibi dimenticati che evocano un ricordo lontano.
Il prossimo appuntamento con le GEV è per domenica 11 dicembre: "Il territorio dal punto di vista geologico". Per maggiori informazioni consultate il sito www.gevcurone.it
