Merate: convocata l'unità di crisi. Riva dietro la lavagna?

Caro Direttore,
avrà sicuramente notato anche lei l’odore di fuliggine che si sprigionava oggi da Palazzo Tettamanti. Altro che aula consiliare: sembrava la cabina di regia di Chernobyl sotto stress. Qualcuno dice che alle 8 del mattino il Sindaco abbia convocato con urgenza la giunta, il gruppo di maggioranza e il capogruppo. Tutti presenti, tutti compatti. O quasi. Una riunione lampo, ma non troppo, con facce tirate come i fili dell’alta tensione. Si dice che l’epicentro della scossa sia sempre lei: l’assessora Patrizia Riva.
MatrixPezzoCristiPRIMA.jpg (49 KB)
Salvioni, Riva, Castelli, Magrin

Dopo l’interrogazione delle minoranze con tanto di richiesta di dimissioni, per non aver neanche abbozzato il piano di diritto allo studio per la prima volta nella storia di Merate pare che qualcosa si sia davvero mosso. E non solo le voci. A proposito, caro Direttore, lei ha novità da quella riunione segreta? Si parla insistentemente di un possibile passo indietro della Riva. O meglio, un “gentile accompagnamento alla porta”? Magari con sostituzione già pronta: un certo Aldo Castelli scalpita nei corridoi. E chissà che non parta anche un bel rimpasto di deleghe, che non si nega mai a nessuno per rimettere mani alla giunta dopo 11 mesi. Pare inoltre che l’assessora sia ormai da tempo in modalità da "dietro la lavagna": un pò isolata e poco digerita dai colleghi e – diciamolo – forse anche dagli uffici, stanchi di doverla “sorvegliare a vista”. Tant'è che si dice a palazzo hanno piazzato il consigliere Magrin con un ufficio all’ingresso: pare sia stato promosso a portinaio di Palazzo. Ovviamente è tutto sotto gli occhi di tutti anzi proprio all'ingresso e da alcune voci di lista si sussurra della funzione del povero Magrin. casomai viene promosso a assessore .. ah saperlo.. Ma a noi viene un dubbio da contribuente curioso: tutti i consiglieri hanno diritto a un ufficio personale o è un privilegio da balia politica? Insomma, caro Direttore, oggi le mura del Comune hanno vibrato come non mai. Dopo appena undici mesi, si respira un’aria più pesante di un’interrogazione. Se ha notizie, anche riservate, illumini i lettori. Qui si naviga a vista, ma almeno ci si diverte. In attesa di sviluppi (e magari di un comunicato finto-tranquillizzante), le porgo i miei saluti più elettrizzati. 
Matrix
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.