CGIL Lecco: arrivano gli "Sportelli liste d'attesa"

L’annoso problema delle liste d’attesa infinite per una visita o un intervento tramite il Sistema Sanitario pubblico ha generato due fenomeni preoccupanti: chi se lo può permettere si rivolge al settore privato, dove i tempi sono più brevi e i costi decisamente più alti, accentuando così le già pesanti disparità socioeconomiche; chi invece non ha risorse economiche sufficienti si trova costretto a rimandare le cure o addirittura a rinunciarvi.

Questa situazione è conseguenza di precise scelte politiche in termini di privatizzazione, sottofinanziamento e mancata programmazione, che hanno minato la capacità del sistema pubblico di garantire prestazioni sanitarie accessibili e tempestive, e che si ripercuotono in particolare sulle fasce più vulnerabili della popolazione. Anziani, lavoratori precari, famiglie a basso reddito e residenti in aree interne sono i più colpiti; per molti di loro, l’impossibilità di accedere rapidamente a cure necessarie si traduce in un peggioramento della qualità della vita e a dover ricorrere alla sanità privata.

E’ notizia di questi giorni la firma di un protocollo tra Regione Lombardia e i Carabinieri dei NAS che prevede verifiche sui tempi di attesa per visite, esami diagnostici e ricoveri, sull’apertura delle agende di prenotazione, sull’appropriatezza delle prescrizioni e sull’attività libero-professionale intramoenia: un intervento tardivo e insufficiente a risolvere una crisi strutturale, che si configura come una conferma della non adeguatezza delle politiche sanitarie regionali.

Di fronte a questo problema, CGIL e SPI CGIL di Lecco hanno creato degli “Sportelli liste d’attesa” con lo scopo di informare correttamente i cittadini in merito ai loro diritti e accompagnarli nell’iter per l’ottenimento della prestazione sanitaria nei tempi previsti dalla prescrizione medica. Per ricevere assistenza è possibile rivolgersi alle sedi CGIL presenti sul territorio provinciale, chiedendo ai volontari dello SPI CGIL informazioni su quali azioni intraprendere per avere una risposta ai propri bisogni. 
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.