Osnago: comunità in lutto per don Giovanni Rigamonti. Il ricordo del sindaco Rocca
Lo attendevano per la Messa, ma non vedendolo arrivare si sono preoccupati e raggiunta la canonica hanno fatto la tragica scoperta.
Don Giovanni Rigamonti è infatti deceduto nella notte a Senna comasco, decanato di Cantù, dove risiedeva da qualche tempo in qualità di collaboratore.
Classe 1952, nativo di Dolzago era stato ordinato sacerdote nel 1977 e come primo incarico era stato assegnato al Collegio Volta di Lecco in qualità di vice rettore e poi di rettore sino al 1996.
In questo anno era stato assegnato a Osnago dove era rimasto sino al 2007. Una guida frizzante, briosa e al tempo stesso profonda e saggia, che ha lasciato un'impronta indelebile della comunità tanto che oggi alla notizia del decesso, la notizia è presto circolata destando dolore e sconcerto.
A ricordarlo con affetto è stato anche il sindaco Felice Rocca, che con don Giovanni aveva seguito il corso per ricevere la Cresima.
“Era una persona molto cordiale e pratica, risolveva le questioni senza formalizzarsi ma chiedeva serietà” ha raccontato “quando ho ricevuto la Cresima qui a Osnago, ero ormai adulto. Ero preoccupato e invece lui mi ha detto di stare tranquillo, mi avrebbe seguito lui e poi quando sarei stato pronto avrebbe organizzato la funzione. E così è stato. Quel giorno pensavo sarei stato solo con alcuni parenti e invece lui aveva radunato tutta la comunità. La chiesa era piena. Alla mia richiesta di spiegazioni mi disse: “La Cresima per gli adulti è più importante che per i ragazzi, perchè c'è più consapevolezza”. E quando alla fine di tutto gli avevo manifestato il mio desiderio di mettermi a disposizione di questa comunità dove mi ero appena trasferito, mi aveva risposto “Stai tranquillo, vedrai che verrà il momento in cui ti metterai al suo servizio”. E così, in effetti, è stato”.
Martedì 13 maggio, alle ore 20:30, presso la chiesa parrocchiale di Osnago si terrà una veglia di preghiera suffragio di Don Giovanni Rigamonti. I funerali di Don Giovanni si celebreranno mercoledì 14 maggio alle ore 15:00, presso la parrocchia di Verano Brianza (Piazza della Chiesa n 7). La parrocchia ha organizzato un servizio autobus che partirà alle ore 14:00 dal parcheggio del campo sportivo di Osnago e ripartirà alle ore 17.00 da Verano Brianza. La prenotazione per l'autobus si raccoglie in segreteria parrocchiale oggi e domani dalle 16:30 alle 19.00, dando nome, cognome e recapito telefonico. Si può prenotare anche telefonicamente. Mercoledì prossimo presso la cappelletta, durante la Messa delle ore 20:30 si terrà una preghiera a suffragio per Don Giovanni.

Classe 1952, nativo di Dolzago era stato ordinato sacerdote nel 1977 e come primo incarico era stato assegnato al Collegio Volta di Lecco in qualità di vice rettore e poi di rettore sino al 1996.
In questo anno era stato assegnato a Osnago dove era rimasto sino al 2007. Una guida frizzante, briosa e al tempo stesso profonda e saggia, che ha lasciato un'impronta indelebile della comunità tanto che oggi alla notizia del decesso, la notizia è presto circolata destando dolore e sconcerto.
A ricordarlo con affetto è stato anche il sindaco Felice Rocca, che con don Giovanni aveva seguito il corso per ricevere la Cresima.
“Era una persona molto cordiale e pratica, risolveva le questioni senza formalizzarsi ma chiedeva serietà” ha raccontato “quando ho ricevuto la Cresima qui a Osnago, ero ormai adulto. Ero preoccupato e invece lui mi ha detto di stare tranquillo, mi avrebbe seguito lui e poi quando sarei stato pronto avrebbe organizzato la funzione. E così è stato. Quel giorno pensavo sarei stato solo con alcuni parenti e invece lui aveva radunato tutta la comunità. La chiesa era piena. Alla mia richiesta di spiegazioni mi disse: “La Cresima per gli adulti è più importante che per i ragazzi, perchè c'è più consapevolezza”. E quando alla fine di tutto gli avevo manifestato il mio desiderio di mettermi a disposizione di questa comunità dove mi ero appena trasferito, mi aveva risposto “Stai tranquillo, vedrai che verrà il momento in cui ti metterai al suo servizio”. E così, in effetti, è stato”.
Martedì 13 maggio, alle ore 20:30, presso la chiesa parrocchiale di Osnago si terrà una veglia di preghiera suffragio di Don Giovanni Rigamonti. I funerali di Don Giovanni si celebreranno mercoledì 14 maggio alle ore 15:00, presso la parrocchia di Verano Brianza (Piazza della Chiesa n 7). La parrocchia ha organizzato un servizio autobus che partirà alle ore 14:00 dal parcheggio del campo sportivo di Osnago e ripartirà alle ore 17.00 da Verano Brianza. La prenotazione per l'autobus si raccoglie in segreteria parrocchiale oggi e domani dalle 16:30 alle 19.00, dando nome, cognome e recapito telefonico. Si può prenotare anche telefonicamente. Mercoledì prossimo presso la cappelletta, durante la Messa delle ore 20:30 si terrà una preghiera a suffragio per Don Giovanni.
DAL SITO DELLA DIOCESI
In data 12 maggio 2025 è deceduto il Rev.do Don Giovanni Rigamonti
Nato a Dolzago (LC) il 19/06/1952
Ordinato sacerdote nel Duomo di Milano il 11/06/1977
Dal 1977 al 1990 Vice Rettore e poi fino al 1996 Rettore e residente presso il Collegio Arcivescovile A. Volta in Lecco.
Dal 1996 al 2007 parroco presso la Parrocchia di S. Stefano in Osnago.
Dal 2007 al 2020 parroco presso la Parrocchia dei Santi Nazaro e Celso in Verano Brianza.
Dal 2008 al 2015 e poi dal 2018 al 2022 membro e commissario di zona della Commissione Arcivescovile “De Promovendis ad Ordines” per la zona pastorale V – Monza.
Dal 2010 al 2015 rappresentante di zona nel Consiglio Presbiteriale per la zona pastorale V – Monza.
Dal 2020 al 2023 parroco presso la Parrocchia di S. Giulio in Barlassina
Dal 2023 vicario parrocchiale presso la parrocchia di Santa Maria Assunta in Senna Comasco e la parrocchia dei Santi Gervasio e Protasio in Cucciago
