Merate: centinaia di volontari di protezione civile all'opera in città

Sono iniziate nella serata di venerdì 9 maggio le prime operazioni per l'esercitazione di Protezione Civile che vede coinvolti oltre 300 volontari provenienti da tutta la provincia.
20250509_204322.jpg (869 KB)
20250509_204346.jpg (783 KB)
Un ingente dispiegamento di mezzi di soccorso e pronto intervento che saranno chiamati a operare su 8 diversi scenari di emergenza, dall'alluvione alla frana passando per il dissesto idrogeologico, il sisma, l'allarme fuga di gas, la caduta pianta, il crollo, eccc.
20250509_204949.jpg (632 KB)
20250509_210108.jpg (648 KB)
Insomma tutto quanto a livello di “eventi” può verificarsi e per cui è necessario che i corpi deputati siano pronti a intervenire nel migliore dei modi.

Allestito il campo base presso l'istituto tecnico Viganò di Merate, dalle prime ore del pomeriggio di venerdì, i volontari hanno montato le tende e i vari moduli per prepararsi così a vivere questi due giorni.
Come spiegato dal vicepresidente del comitato provinciale Michele Motta, è statp predisposto presso gli spazi di via dei Lodovichi tutto quanto necessario in caso di allestimento di un'area per le attività di soccorso, che operi in sinergia e in stretto contatto con le squadre sui luoghi di intervento fornendo le indicazioni corrette.
20250509_211058.jpg (668 KB)
20250509_211126.jpg (603 KB)
Ci sono dunque i moduli di telecomunicazione, la segreteria, la tenda di comando da dove partono gli ordini, il punto di prima assistenza sanitaria, la tenda cucina, lo spazio mensa e il dormitorio (allestito in questo caso nella palestra).

Galleria fotografica (vedi tutte le 41 immagini)


Mentre nella mattinata di venerdì a Sala al Barro l'esercitazione ha previsto una attività formativa, a Merate ci si concentrerà in questi due giorni sulla parte pratica e operativa.
20250509_205239.jpg (817 KB)
20250509_205104.jpg (662 KB)
20250509_212115.jpg (821 KB)
Sia oggi che domani, dunque, per chi si sposterà sul territorio della città sarà facile imbattersi in colonne di veicoli di soccorso e scenari veri e propri di emergenza. Nulla di reale, solo simulazioni finalizzate ad addestrare i volontari affinchè sappiano poi operare al meglio qualora se ne presentasse la necessità.
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.