Risposta al meratese da un altro meratese

Egregio Direttore,
rispondo all'intervento firmato "Il meratese" che merita una piccola replica e alcune considerazioni ,lei nei suoi ultimi editoriali non è stato molto preciso, forse per mancanza dell’audio i streaming . Al di là dell'orientamento politico che ben traspare : caro Meratese non c'è bisogno di nascondersi abbiamo tutti compreso che hai votato Mattia Salvioni e ora stai tentando di infondergli un pò di coraggio perchè non dev'essere semplice per un giovane uomo gestire tutte queste critiche. Detto questo due sono le osservazioni : - la prima è troppo facile sparare sempre e solo sulla "Croce Rossa" ovvero sulla Sig.ra Patrizia Riva. Ovviamente si merita tutte le severe critiche che ha ricevuto in questi mesi e se fosse una persona dotata di un minimo di umiltà si dimetterebbe ( PD permettendo ) )spontaneamente perchè non ci credo che non abbia capito che non può proseguire così per altri 4 anni. Tuttavia non si fà alcun riferimento al resto della Giunta : l'Assessore allo Sport e Commercio è praticamente inesistente e in un anno quasi se ha parlato due volte in Consiglio Comunale è tanto, quanto al lavoro da lui svolto nulla traspare. La Sig.ra Sesana - la più esperta avendo ricoperto il ruolo di Assessore con Massironi - è una delusione completa : oltre allo scempio di alberi tagliati e al laghetto di San Rocco che fatica ad andare avanti, non c'è altro a meno che si voglia far riferimento ai 6 alberi di Natale di cui uno consegnato già morente e secco. La città appare trascurata e sporca. L'Assessore Muzio pare abbia paura a parlare e quando lo fò è talmente concitato che si fatica a comprendere quello che dice , la città è in balia di impresa per il rifacimento dei tappetini, dopo rottura per la fibra e lavora a singhiozzo e nessuno controlla , o stradino che gira per le frazioni non segnala nulla, la polizia locale con segnaletica per lavori scandente . In ogni caso come ben descritto dall'ex Sindaco Panzeri dei tre cantieri "ricevuti" in eredità non è stato in grado di concluderne uno ...e non ci venga a parlare del cantiere del Nido che è solo partito con la posa della recinzione, della gru e forse la formazione del vespaio. Persino gli anziani si lamentano perchè non c'è nessun cantiere da presidiare !! La vice-Sindaca poi potrebbe tornare ad occuparsi della Pace nel mondo in Oratorio o la destinazione di extracomunitari , ambiente a Lei sicuramente più congeniale. Mi pare, dalle interrogazioni presentate dall'ex Assessora Maggioni vista molto fiacca, non stia operando al meglio neppure Lei. Del resto non ho visto nessuna azione per le famiglie se non acconsentire agli aumenti della mensa, della Tari, l'introduzione della tassa sul caro estinto ecc. Nessuna azione per supportare le famiglie nel lungo ponte di Pasqua e pochissimo a favore dei giovani. Anche il capo gruppo di maggioranza pare sia stato contagiato dall'immobilismo e qualche volta ha faticato - almeno così è sembrato - a difendere l'operato della Giunta. Detto questo caro meratese qui non basta sostituire l'Assessora Riva, ma è necessario un miracolo ( PD e Sinistra permettendo ). - In secondo luogo non ho capito a chi dovrebbe chiedere aiuto il giovane Sindaco : ad Aldo Castelli e suoi seguaci bocciati per 30 anni dai cittadini - da molti considerato Suo mentore e spesso presente in Municipio - o a Battista Albani, altro suo sostenitore – o al Prevosto sempre in comune forse consigliere di giunta ?? Ma cerchiamo di essere seri. Dovrebbe forse chiedere "lumi" a Massimo Panzeri , sonoramente bocciato alle ultime elezioni o magari "sfruttare" le idee di Dario Perego, seppur un pò datate e addormentato come consigliere di minoranza . Caro meratese, qui per evitare che la nostra città rimanga immobile per altri 4 lunghissimi anni ci vuole veramente un atto di coraggio da parte del Sindaco, che non farà mai perchè come ha già scritto qualche attento lettore la colla utilizzata al primo piano del palazzo municipale è di ottima qualità. Il caro Sindaco dovrebbe semplicemente avere l'umiltà di farsi da parte e ammettere che, per una serie di motivi magari non tutti a lui imputabili, non è in grado di amministrare al meglio la nostra città. Del resto non ci sono progetti a breve-medio termine e quelli a lungo termine sono subordinati all'ottenimento di finanziamenti vari. E se non dovessero arrivare ? Eppure i soldi ci sarebbero per investire su qualcosa di importante, nemmeno sulle strade si ha il coraggio di intervenire. A quasi un anno dalle elezioni non solo il bilancio è negativo ma purtroppo non si intravede alcun cambiamento per il futuro e qualcuno inizia a pensare che sarebbe stato meglio un Panzeri bis piuttosto che questo immobilismo. Grazie per lo spazio
Un altro meratese
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.