L'edicola è la vittima della tecnologia
Condivido l’opinione del signor Francesco sull’edicola di Merate. La posizione non è delle più felici. È poi con l’evoluzione digitale, il tradizionale modello di business delle edicole è sotto pressione. Le edicole in zone residenziali o piccoli comuni tendono a registrare un fatturato inferiore rispetto a quelle situate in aree urbane dense. Qui, il fatturato medio annuo potrebbe attestarsi intorno ai €30.000 – €80.000. Il margine operativo è variabile tra il 10% e 15% del fatturato. Quindi un utile da fame. Io comperavo il Corriere della Sera tutti i giorni. 540 euro ogni anno. Ho fatto l’abbonamento per l’edizione digitale e pago 100 euro l’anno. Ne risparmio 440, lo leggo sull’IPAD quando voglio e contribuisco a tutelare l’ambiente perché non spreco carta. L’edicola tradizionale è la vittima sacrificale dell’evoluzione naturale dell’editoria. Facciamocene una ragione.
Marco Colombo