Sartirana: edizione da record per "Quater pass adré al lac"
Una giornata primaverile da cartolina, con cielo limpido e temperature miti, ha fatto da cornice alla tradizionale camminata non competitiva "Quater pass adrè al lac", andata in scena quest'oggi, giovedì 1 maggio, a Sartirana di Merate.



L’appuntamento, ormai radicato nella tradizione sportiva e comunitaria della frazione, ha richiamato quest’anno un’affluenza senza precedenti: tra gli 800 e i 900 partecipanti, tra adulti, bambini, coppie, famiglie e gruppi di amici.



Dalle 8.30 alle 9.30, presso l’oratorio in via Fontane 1, si sono svolte le iscrizioni con partenza libera sul tracciato di circa 10 km, pensato per accogliere sia camminatori esperti sia chi desiderava semplicemente godersi una passeggiata tra natura e socialità. Il tempo massimo per completare il percorso era fissato a tre ore, con assistenza garantita fino alle 12.30.
Organizzata dall’USSGB Sartirana ASD – Unione Sportiva San Giovanni Bosco, la manifestazione ha offerto un’occasione unica per scoprire e riscoprire le bellezze del paesaggio attorno al lago di Sartirana, valorizzando il territorio con un’iniziativa che unisce benessere, divertimento e spirito di comunità.



La quota di partecipazione è stata di 6 euro per gli adulti (con omaggio e biglietto lotteria) e di 3 euro per i bambini fino ai 10 anni. Al termine del percorso, è stato possibile pranzare presso l’oratorio, rendendo l’esperienza ancora più conviviale.



Come da tradizione, il ricavato dell’iniziativa sarà destinato al sostegno delle attività istituzionali dell’associazione sportiva, che continua così a promuovere momenti di aggregazione e inclusione aperti a tutta la cittadinanza meratese e non solo.



L’appuntamento, ormai radicato nella tradizione sportiva e comunitaria della frazione, ha richiamato quest’anno un’affluenza senza precedenti: tra gli 800 e i 900 partecipanti, tra adulti, bambini, coppie, famiglie e gruppi di amici.



Dalle 8.30 alle 9.30, presso l’oratorio in via Fontane 1, si sono svolte le iscrizioni con partenza libera sul tracciato di circa 10 km, pensato per accogliere sia camminatori esperti sia chi desiderava semplicemente godersi una passeggiata tra natura e socialità. Il tempo massimo per completare il percorso era fissato a tre ore, con assistenza garantita fino alle 12.30.
Organizzata dall’USSGB Sartirana ASD – Unione Sportiva San Giovanni Bosco, la manifestazione ha offerto un’occasione unica per scoprire e riscoprire le bellezze del paesaggio attorno al lago di Sartirana, valorizzando il territorio con un’iniziativa che unisce benessere, divertimento e spirito di comunità.



La quota di partecipazione è stata di 6 euro per gli adulti (con omaggio e biglietto lotteria) e di 3 euro per i bambini fino ai 10 anni. Al termine del percorso, è stato possibile pranzare presso l’oratorio, rendendo l’esperienza ancora più conviviale.



Come da tradizione, il ricavato dell’iniziativa sarà destinato al sostegno delle attività istituzionali dell’associazione sportiva, che continua così a promuovere momenti di aggregazione e inclusione aperti a tutta la cittadinanza meratese e non solo.
M.Pen.