Merate: una esercitazione di protezione civile a maggio in città
Nelle giornate del 9, 10, 11 maggio il comune di Merate sarà interessato da una esercitazione provinciale di Protezione Civile.
Otto gli scenari che saranno proposti ai 350 volontari presenti, finalizzati a testare la capacità di coordinamento tra i vari gruppi, la tempestività degli interventi e la conoscenza del territorio.
Si tratterà di una esercitazione complessa, che coprirà tutte le casistiche degli eventi calamitosi che possono verificarsi (allagamenti, frane, incendi, dissesti idrogeologici importanti, sismi,...) così come previsto al piano comunale di protezione civile.


I ragazzi del Viganò e dell'Agnesi saranno invece coinvolti per fungere da “comparse” durante gli scenari di emergenza simulati nel corso delle giornate.

Al momento i luoghi non sono stati rivelati e per gli stessi volontari ci sarà il cosiddetto effetto sorpresa, lo stesso che vivrà la cittadinanza vedendo in azione i volontari nelle loro tute giallo-blu.
L'iniziativa è chiamata LIMO in quanto coinvolgerrà i comuni di Lecco, Imbersago, Merate e Oggiono.
Otto gli scenari che saranno proposti ai 350 volontari presenti, finalizzati a testare la capacità di coordinamento tra i vari gruppi, la tempestività degli interventi e la conoscenza del territorio.
Si tratterà di una esercitazione complessa, che coprirà tutte le casistiche degli eventi calamitosi che possono verificarsi (allagamenti, frane, incendi, dissesti idrogeologici importanti, sismi,...) così come previsto al piano comunale di protezione civile.


Michele Motta (vicepresidente del comitato provinciale di PC) e Luca Codara del gruppo di Merate
Mentre nei siti individuati il personale sarà impegnato a mettere in sicurezza le diverse aree utilizzando anche le dotazioni strumentali di cui è dodato il corpo, in piazza Prinetti si svolgeranno alcuni momenti formativi con distribuzione di materiale, laboratori, attività pratiche specie per i più piccoli.I ragazzi del Viganò e dell'Agnesi saranno invece coinvolti per fungere da “comparse” durante gli scenari di emergenza simulati nel corso delle giornate.

Al momento i luoghi non sono stati rivelati e per gli stessi volontari ci sarà il cosiddetto effetto sorpresa, lo stesso che vivrà la cittadinanza vedendo in azione i volontari nelle loro tute giallo-blu.
L'iniziativa è chiamata LIMO in quanto coinvolgerrà i comuni di Lecco, Imbersago, Merate e Oggiono.
S.V.
Date evento
da venerdì, 09 maggio 2025 a domenica, 11 maggio 2025