Lecco: chiusi con successo gli incontri per l’autodifesa personale con il ''Krav Maga''

Si è svolto questa settimana l'ultimo degli incontri formativi di difesa personale rivolti alle donne, la bella iniziativa promossa dagli assessorati alla Sicurezza - Polizia Provinciale e ai Servizi alla Persona della Provincia di Lecco, in collaborazione con la Commissione per le Pari Opportunità.
All'ultimo incontro hanno preso parte le donne che hanno partecipato alle due sessioni di Lecco e di Monticello Brianza, ognuna delle quali è stata articolata su cinque incontri. Nei vari appuntamenti le partecipanti hanno affrontato con personale qualificato i diversi aspetti tecnico - normativi - psicologici connessi all'eventualità di un'aggressione nei loro confronti: un legale per gli aspetti giuridici correlati alla legittima difesa; uno psicologo in servizio presso una struttura pubblica per gli aspetti correlati ai temi dell'autostima e della paura; un istruttore federale di Krav Maga per l'apprendimento delle tecniche basilari di difesa personale.


L'iniziativa è stata gratuita per le partecipanti, in quanto interamente autofinanziata: 6 incontri formativi relativi agli aspetti tecnici sono stati tenuti da personale qualificato della Polizia provinciale mentre 4 incontri di carattere legale e psicologico hanno visto la partecipazione a titolo gratuito di esperti esterni, tra cui l'équipe del centro antistalking dell'Ospedale Manzoni di Lecco che ha affrontato i temi della paura e della minaccia. "Nello spirito di una collaborazione intersettoriale - hanno spiegato l'assessore alla sicurezza Luca Teti e l'assessore ai servizi alla persona Antonio Conrater - i due assessorati e la Commissione per le Pari Opportunità hanno elaborato un progetto comune a supporto delle donne sulla difesa personale nei casi di aggressione, con particolare attenzione agli aspetti tecnici e al profilo legale - psicologico correlato al problema della violenza. Gli incontri formativi rientrano fra le iniziative proposte dal Tavolo di concertazione del Protocollo d'intesa provinciale per l'istituzione di una rete a sostegno delle donne vittime di maltrattamento e di violenza".



Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.