Osnago: il prof. Fabrizio Travaini presenta il suo libro
![ComeDiamanti.jpeg (73 KB)](/public/filemanager/pub_files/2025/Gennaio/ComeDiamanti.jpeg)
Che cosa accadrebbe se i nostri figli iniziassero a percepirsi come “*cristalli
in un negozio di elefanti*”? Fragili, confusi e spaventati. In balìa di un
mondo senza punti di riferimento a cui aggrapparsi. Così sono stati
descritti gli adolescenti negli ultimi anni*.* E se, invece, stessero
accogliendo le sfide di un mondo profondamente complesso e in divenire che
certamente li mette in difficoltà, ma al contempo li affascina e li stimola
a comprendersi con più consapevolezza?
Le nuove generazioni stanno faticosamente cercando di orientarsi in un
mondo complesso: il coraggio di affrontare queste sfide e la fiducia in un
futuro tutto da inventare devono necessariamente essere il nostro lascito.
I ragazzi e le ragazze hanno bisogno di incontrare adulti che sappiano
infondere in loro il desiderio di crescere, di diventare grandi e
schiudersi a sé stessi.
Ascoltare gli adolescenti è un esercizio delicato, perché ci chiede di
affinare l’orecchio e a volte imparare anche stralci dei linguaggi
attraverso cui comunicano e attraverso cui possiamo entrare nelle loro
rappresentazioni della realtà.
Fabrizio Travaini ci fa percepire l’entusiasmo, il fascino, la bellezza e
le potenzialità che possono scaturire dallo stare in presenza degli
adolescenti, del prestare loro ascolto, nel dar loro voce.
È uno degli innumerevoli spunti che emergono dal volume *“**Come diamanti.
Essere adolescenti oggi in un mondo affascinante
https://www.itl-libri.com/prodotto/non-sono-cristallo-ma-diamante”
(Edizioni In dialogo), firmato dal pedagogista Fabrizio Travaini. Il libro
offrirà l’occasione per un incontro/dibattito intergenerazionale, promosso
dal Centro Culturale G. Lazzati di Osnago in collaborazione con la
Parrocchia S. Stefano in Osnago, in cui genitori, educatori e adulti
potranno parlarsi, ascoltarsi, confrontarsi.
![](https://www.merateonline.it/img/logo_mela.jpg)
Date evento
venerdì, 17 gennaio 2025