Merate: fatturato da record per Casa Amica, grazie ai soci

Nella serata di venerdì 24 maggio, sostenitori, volontari e dipendenti si sono riuniti presso la sede di Casa Amica in via dei Campi per l’assemblea dei soci.
CasaAmicaAss1.jpg (314 KB)
Il presidente Fulvio Beretta ha accolto i presenti mostrando il nuovo sito dell’associazione che presto verrà reso accessibile a tutti. L’homepage è dominata da un video realizzato qualche anno fa, che ritrae i ragazzi del centro, divertirsi in balli spensierati. Un’interfaccia nuova e dinamica, che raccoglie tutte le informazioni sulla cooperativa A e B, dando una visione completa e chiara di Casa Amica.
CasaAmicaAss2.jpg (26 KB)
La realtà, costituita nel 1987 non ha mai ottenuto risultati come quelli dell’anno 2023, che ha segnato il record di fatturato di 1.293.623,00 euro e 150.000 euro di profitto, cifre che hanno permesso al presidente di elargire un bonus di 40.000 euro ai dipendenti. Un trend positivo partito dall’anno 2018, che aveva registrato un fatturato di 1.042.000,00 euro, sempre andato in aumento, senza contare il 2020, l’anno del picco pandemico, gestito comunque egregiamente con un esito finale di 957.000 euro.
Un traguardo raggiunto grazie alla costante crescita registrata dal 2011, anno della ristrutturazione della struttura, che ha portato all’apertura del Centro Socio Educativo. L’ampliamento di 400 metri quadri, portato a termine nel 2019 per ospitare nuovi lavoratori diversamente abili nella cooperativa B, si è reso fondamentale per permettere lo svolgimento ordinario dei lavori durante il periodo di pandemia, rispettando i distanziamenti e le norme imposte. Le persone ad oggi accolte nella cooperativa sono 95: 80 diversamente abili e 15 dipendenti normodotati, a questi si sommano i numerosi volontari, che consentono di contare un totale di 138 soci iscritti, fondamentali per portare avanti un’attività il cui motto rimane “niente è facile ma con gli amici nulla è impossibile”. Il progetto per il 2024 è continuare sulla scia del 2023, al 30 aprile il fatturato è stato di 450.000 euro, cifra che anticipa una proiezione più che rosea per la fine dell’anno, prevista sempre sul milione di euro.
CasaAmicaAss3.jpg (244 KB)
Sempre attive le divisioni Regina Catene di Cernusco Lombardone, Elemaster di Lomagna e Torneria Colombo di Verderio. Un caloroso grazie è stato rivolto dal presidente a tutti coloro che operano all’interno della struttura, a partire dal consiglio direttivo fino ad arrivare ai dipendenti, tirocinanti e volontari, tutti i sostenitori, collaboratori, aziende e professionisti che non fanno mai mancare il loro affetto e aiuto concreto a Casa Amica.
CasaAmicaAss4.jpg (317 KB)
L’assemblea è stata preceduta da un ricco e gustoso buffet conviviale preparato e servito dagli studenti del primo anno della Fondazione Clerici, accompagnati dal professore Giovanni Panzeri e dalla coordinatrice Cristina Giussani. Un servizio di catering curato dai ragazzi, che hanno proposto un’ampia scelta di prodotti di cucina, panetteria e pasticceria, un momento che ha permesso di festeggiare al meglio una cooperativa in continua crescita ed evoluzione.
I.Bi.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.