Paderno: nuova vettura elettrica per l’Auser filo d'argento

Nella mattinata di sabato 25 maggio, Auser Filo d’Argento del Meratese ha inaugurato il primo mezzo elettrico acquisito in comodato d’uso grazie al patrocinio dei comuni di Paderno d'Adda e Merate, che hanno sostenuto il progetto “Noi con voi” promosso dalla società Global Mobility System, insieme ai numerosi sponsor.
mezzo_elettrico_auser__2_.jpg (605 KB)
La presidente Auser del meratese “Betty” Mapelli, don Antonio Caldirola,
il sindaco Gianpaolo Torchio, Marco Paitoni e Rosanna De Rosa

La decisione di proiettare la sezione sul green è sorta su una riflessione dei 140.000 km percorsi lo scorso anno per coprire 8.300 servizi, 2.000 dei quali nella zona C di Milano nella quale è vietato entrare con alcune macchine a benzina e gasolio, oppure è richiesto il pagamento del ticket. Circa 200 persone hanno bisogno di accedere a quest’area per recarsi al Policlinico, da questa necessità è nata la volontà di fornirsi di un secondo veicolo, uno già acquistato dall’associazione, adatto a navigare nella città con esonero dal pagamento del “pedaggio”. È nata dunque una collaborazione con Global Mobility System, una società che mira a creare un ambiente in cui tutti i membri della società abbiano accesso alle stesse opportunità, servizi e risorse. Marco Paitoni ha spiegato come si sia creata una rete tra imprenditoria locale e volontariato Auser per permettere a tutti i cittadini di raggiungere luoghi di cura e di aggregazione, grazie al tempo gratuito messo a disposizione dai soci Auser e il sostegno degli sponsor.
mezzo_elettrico_auser__10_.jpg (580 KB)
Il sindaco Gianpaolo Torchio ha voluto ricordare alcune parole già spese in altre occasioni di festeggiamento dell’associazione, per sottolineare l’importanza di questa realtà che funziona grazie al contributo costante di persone che mettono a disposizione il proprio tempo, facendosi carico di altri. Un’azione che non tocca solo la superficie, ma che va a garantire il diritto alla mobilità che connette al diritto alla cura di se stessi e alla salute. In un momento per cui a causa di forze maggiori, tante realtà associative stanno scomparendo, Auser rimane un punto di riferimento fondamentale per mantenere vivo il paese.
mezzo_elettrico_auser__19_.jpg (624 KB)

Galleria fotografica (vedi tutte le 14 immagini)


Dopo il taglio del nastro e la benedizione del mezzo, da parte di don Antonio Caldirola, che ha sottolineato il valore inestimabile del gesto di compassione del volontario, gli sponsor sono stati chiamati uno ad uno per ricevere una targa in ricordo del loro contributo nel sostegno di un servizio fondamentale per la comunità.
I.Bi.

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.