Merate: gara “green” con le macchinine sabato 1 giugno

La ProLoco di Merate ha a cuore la sostenibilità, l’ambiente e la riduzione dell’inquinamento e da qualche tempo sta realizzando progetti per sensibilizzare la popolazione, soprattutto le nuove generazioni, al tema del cambiamento climatico.
MerateProLocoGreen1.jpeg (411 KB)
MerateProLocoGreen9.jpeg (661 KB)
Da novembre 2023 il sodalizio ha posizionato in piazza Don Minzoni la casetta di legno un tempo installata in centro nel periodo Natalizio. La piccola struttura è stata rinominata “Casetta Green” ed è la base per la realizzazione dei progetti. Sul tetto infatti i volontari della Pro Loco hanno installato due piccoli pannelli fotovoltaici, una piccola pala eolica e un serbatoio d’acqua collegato a una turbina. Tutta l’energia elettrica che viene  prodotta da questi dispositivi alimenta luci, un piccolo frigo bar, ricarica cellulari e quant’altro si voglia collegare. 
MerateProLocoGreen7.jpeg (521 KB)
MerateProLocoGreen8.jpeg (446 KB)
Alla casetta i volontari hanno accolto le cassi terze medie del Collegio Villoresi, quelle dell’Istituto Clerici e i frequentatori del Centro Don Minzoni. Soprattutto ai giovani studenti è stato dimostrato come sia possibile ottenere energia pulita da fonti rinnovabili, mostrando il funzionamento dei dispositivi.  
MerateProLocoGreen6.jpeg (472 KB)
MerateProLocoGreen3.jpeg (368 KB)
Oltre a questo, per i ragazzi (ma anche per gli adulti) i volontari della Pro Loco hanno ideato un anche un nuovo e simpatico progetto: un’ecopista per gareggiare con macchinine telecomandate. Su un pannello di legno è stata montata una pista – con tanto di giro della morte –  alimentata dall’energia dei pannelli solari. I volontari, in particolare Andrea Simonetti, hanno creato attraverso Arduino un vero e proprio sistema di cronometraggio digitale (sempre alimentato in modo ‘green’) che permetterà di organizzare delle gare calcolando il tempo che impiega ciascun concorrente a concludere un giro. 
MerateProLocoGreen4.jpeg (501 KB)
MerateProLocoGreen2.jpeg (458 KB)
Il volontario Andrea Simonetti
La prima è programmata per sabato 1° giugno alle ore 15. Per partecipare è necessario prenotarsi telefonando al numero 039 9901323. Chi volesse testare la pista può farlo sabato 25 maggio dalle ore 10 alle ore 12. Al momento della gara, ogni concorrente gareggerà singolarmente, verranno presi i tempi migliori per ciascuno e poi stilata una classifica. Premi per i primi classificati. 

Altre due gare si terranno poi il 22 e il 29 giugno. 

Clicca QUI per visualizzare la presentazione del progetto
E.Ma.
Date evento
sabato, 01 giugno 2024
sabato, 22 giugno 2024
sabato, 29 giugno 2024

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.