Stage ed esami di kyu per gli atleti della Shotokan Ryu

È a Concorezzo che si sale di livello!
Infatti, è proprio nella palestra polifunzionale di via La Pira che 150 karateka delle varie sedi della scuola di karate Shotokan Ryu si sono presentati domenica 19 maggio di cui oltre 100 hanno sostenuto l’esame per il passaggio di kyu, (cinture colorate), percorso imprescindibile per arrivare a sostenere, in futuro, le prove per ottenere il grado di cintura nera.

La scuola Shotokan Ryu, che proprio a Concorezzo ha la sua sede storica, considera questo momento uno degli appuntamenti cruciali dell’anno, non solo in termini sportivi, ma anche dal punto di vista educativo.
ConcorezzoStageKarate__11_.jpeg (252 KB)
All’esame accedono, infatti, solo gli atleti che dimostrano di conoscere il programma previsto per il grado da ottenere, oltre che l’aver raggiunto un numero di presenze sufficienti durante l’anno. Questo a garanzia della costanza e della serietà con cui ci si approccia all’apprendimento di questa arte marziale che non ammette scappatoie o improvvisazioni, ma è il frutto di impegno e allenamento.

La scuola, infatti, vuole aiutare i ragazzi a sviluppare queste caratteristiche e l’esame è un mezzo per favorirne la crescita e riconoscere i loro sforzi. Queste capacità, che si imparano in un contesto di divertimento e familiarità in palestra, saranno fondamentali anche fuori, negli altri ambiti sociali che i ragazzi sono chiamati a vivere quotidianamente.
ConcorezzoStageKarate__1_.jpeg (248 KB)
Questa atmosfera si respira anche nei giorni e nelle settimane precedenti, nel fervore che si ritrova nei corsi avviati dalla scuola Shotokan Ryu nelle sedi di Concorezzo, Merate, Verderio, Calolziocorte, presso il Collegio S. Antonio di Busnago e ora anche nella nuova sede di Medolago. Perché prima di affrontare l’esame bisogna essere sicuri di aver memorizzato bene i kata, aver sistemato le posizioni e i dettagli che i Maestri e gli Istruttori hanno insegnato.

La giornata di domenica 19 maggio si è aperta con un intervento del Sindaco di Concorezzo, Mauro Capitanio, che ha rivolto un saluto agli atleti presenti e ai loro genitori e ha colto l’occasione di ringraziare pubblicamente il Maestro Severino Colombo per questa realtà che, ormai da 50 anni, promuove valori fondamentali e positivi con grande senso di responsabilità.
ConcorezzoStageKarate__13_.jpeg (187 KB)
Il Maestro Severino Colombo, dando seguito all’intervento del Sindaco Capitanio, ha ribadito che la crescita e la valorizzazione di ogni singolo bambino e ragazzo è al centro degli obiettivi della scuola.

Dopo il saluto iniziale, si è dato avvio alla preparazione preesame con lo stage tenuto dai Maestri e dagli istruttori della scuola.

Lo stage preesami è un’occasione per conoscere un po’ di più la Scuola oltre il corso che si frequenta, oltre il proprio istruttore e compagni. 

Ci si incontra con gli allievi delle altre sedi e, divisi per gradi, si è protagonisti di una lezione speciale di due ore, con il ripasso del programma di esame, tenuta da Maestri e istruttori che possono essere diversi da quelli del corso abitualmente frequentato. 

È una giornata davvero intensa per tutti.
ConcorezzoStageKarate__12_.jpeg (337 KB)
Le cinture marroni e nere che non hanno dovuto sostenere esami hanno seguito una lezione del M° Colombo sul kata kanku Sho e relative applicazioni.

Per le cinture marroni lo stage è stato una finestra su quello che li aspetta quando diventeranno cintura nera, mentre per gli atleti dei gradi più elevati è stato un approfondimento importante per comprendere sempre di più il significato della pratica del karate.

Al termine dello stage il M° Colombo ha presentato tutte le cinture nere omaggiandole con una maglietta della scuola offerta dal Circolo Coop. Excelsior di Concorezzo (MB), mentre ai nuovi arrivati, ossia le cinture bianche che si sono preparate durante l’anno per sostenere l’esame di cintura gialla, è stato regalato lo zainetto della scuola che è stato offerto dal Centro Ottico Cattaneo di Robbiate (LC).

Si è iniziato quindi con gli esami.

Schierati davanti a 20 istruttori e maestri, le cinture bianche e, a seguire, tutte le altre, hanno sostenuto il loro esame.

Cercando di dare il meglio e resistere alla tensione, più di cento tra ragazzi e adulti hanno ottenuto il passaggio di grado.

Al momento della consegna delle nuove cinture è intervenuto Fabio Calloni, Presidente del C.A.S.C, il comitato che coordina tutte le realtà sportive del territorio di Concorezzo e garantisce un’offerta sportiva ampia e accessibile a tutti, comitato a cui anche la scuola Shotokan Ryu aderisce e partecipa attivamente.

Galleria fotografica (vedi tutte le 15 immagini)


Il M° Colombo ha ringraziato i Maestri Motta Piera, Scandella Massimo, Riva Piergiulio, e gli Istruttori presenti e un ringraziamento particolare a tutti i genitori dei bambini che hanno contribuito con la loro pazienza alla buona riuscita dell’evento.

Di seguito i promossi a:

Cintura gialla
Aranibar Hidalgo Emily Daiana
Banari Sergiu
Ben Arbia Bilal
Bonaccorso Lucia
Bonaccorso Stefano
Bytskalo Vladyslav
Carbonini Tommaso
Dossi Pietro
Durante Giorgio
Fikri Aya
Gjoka Emily
Kaur Pearlpreet
Khalil Seif
Koval Pavel
Manes Michele
Mejdi Hajar
Mottadelli Ludovica
Overco Ivan
Overco Nika
Proietti Vittorio
Putare Cardenas Santiago
Ruggieri Giulio
Saba Andrea
Scandale Manuel
Scherzi Diego
Shaqiri Nathan
Spreafico Mirko
Spreafico Valerio
Subashi Kristel
Tocchetti Jorghe
Tocchetti Tommaso
Torrisi Alessandro
Zourii Assma

Cintura Arancio
Bolis Fulvia
Bonfanti Michelle
Casagrande Luca
Chirichella Sophie
Colombo Dario
Culosi Leonardo
Curreri Rebecca
El Azrak Chadia
Facincani Petra
Fiocchi Luca
Giovinazzo Lavinia
Hysenaj Enio
Laghouili Sulaiman
Nako Camilla
Nako Leon
Nesi Raffaele
Riva Mattia

Cintura Verde
Aguilar Pilay Thomas
Blaga Gloria Elisabetta
Brambilla Alessio
Burgio Gaia
Cilenti Edoardo
Citro Gabriele
Colombo Carlo
D’amato Samuele
D’amico Rebecca Sofia
Diallo Cheikh Ibrahim Jamal
Iuso Daniele
Lancerotto Nicola Gregorio
Lubreglia Daniele
Monguzzi Luca
Moretti Flavio
Origgi Paola
Perico Linda
Piol Daniele
Scola Michele Davide

Cintura Blu
Atabiyao Imrane
Bonati Stefano
Carsana Michele
Cuzzolin Ales’
De Capitani Francesco Ugo Maria
Del Giorgio Nathan Aleph
Di Somma Francesco
Diallo Fatima Aicha
Golemme Roberto
Llerena Morales Rebecca Alison
Marasco William
Oreste Andrea
Parlapiano Davide
Rancati Antonio Leonardo
Riva Giovanna
Tosato Liam

Cintura Marrone
Barone Pietro
Brivio Edoardo
Brivio Emma
Fascella Francesco
Husanu Claire
Lanzillotti Concetta
Lanzillotti Francesco Pio
Losa Gabriele
Maggioni Giulia
Papini Kristel Maria
Villa Matteo

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.