Olginate: grande successo per l’ Anthurium del gruppo Aido

A Olginate e Valgreghentino la Giornata Nazionale dell’Aido, programmata per l’8 e 9 ottobre scorso, si è “prolungata” in una settimana di iniziative con un grande successo di pubblico. L’impegno dei volontari è cominciato sabato nel pomeriggio a Olginate in via Santa Agnese, con il primo presidio, e domenica mattina si sono aggiunti i presidi davanti alla chiesa di Valgreghentino e a Villa San Carlo sul sagrato della parrocchia.

I volontari a Olginate


Martedì mattina l’attività informativa si è spostata in Municipio di Olginate dove Rosadele Amati e Antonio Sartor, preannunciati da una e-mail informativa, hanno incontrato all’entrata del lavoro i dipendenti comunali e oltre a vendere loro 13 piante di Anthurium hanno raccolto 3 nuove iscrizioni. Mercoledì pomeriggio, accolti dal presidente Giuseppe Rossi, l’impegno dei volontari dell’Aido si è concentrato al Centro Auser di Piazza Roma, dove Assunta Paccetta, Rosadele Amati e Mosè Merlo hanno parlato brevemente della donazione e dell’Aido a hanno raccolto una ventina di donazioni per le piante caratteristiche dell’iniziativa. Il tutto si è concluso giovedì mattina con una trasferta fuori dal territorio di competenza, a Dolzago presso la Spreafico Francesco SpA, dove i colleghi del vice presidente Antonio Sartor hanno aderito all’iniziativa portando a casa una trentina di Anthurium.

Valgreghentino


“Il fatto che 150 piante siano nelle case di altrettanti sostenitori ci rende molto soddisfatti, come siamo soddisfatti dell’accoglienza ricevuta ovunque siamo andati” ha spiegato Sartor. “Ci auguriamo che qualcuno dei sostenitori di questi giorni decida di darci una mano e si renda disponibile per formare il nuovo consiglio a partire dall’anno prossimo”.

Villa S. Carlo


Fattiva e significativa è stata l’adesione dell’intera giunta olginatese e alcuni consiglieri all’iniziativa, che si sono presentati presso il banchetto allestito in Via Santa Agnese e e si sono portati a casa una (o più) pianta di Anthurium, intrattenendosi con i volontari dell’Aido e ringraziandoli per il loro lavoro, dimostrargli una vicinanza molto apprezzata. “Anche i dipendenti del comune martedì mattina ci hanno accolto all’inizio del loro orario di lavoro e con entusiasmo hanno ritirato delle piante dell’Aido e ben tre hanno in quell’occasione sottoscritto l’atto olografo di adesione all’Aido, manifestando la loro volontà di essere dei donatori”.

Villa S. Carlo


Il segretario Mosè Merlo ha sottolineato come 19 piante siano state vendute a Valgreghentino, 25 a Villa S. Carlo oltre a una nuova iscrizione all’associazione che promuove in tutta Italia la donazione di organi e tessuti. Grazie agli oltre 800 soci del gruppo di Olginate e Valgreghentino, ogni anno un argomento così importante viene diffuso al grande pubblico per sollecitare nuove iscrizioni.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.