Lecco: nominati i due nuovi primari di pronto soccorso e di medicina del lavoro al Manzoni

Giovanni De Vito, Direttore Medicina del Lavoro; Patrizia Monti, direttore sanitario d’Azienda; Luciano D'Angelo, direttore Pronto Soccorso

Sono stati presentati, nella mattinata di venerdì 7 ottobre, i due nuovi primari dell'ospedale Manzoni di Lecco: Luciano D'Angelo, direttore del Pronto Soccorso e Giovanni De Vito, direttore della Medicina del Lavoro.
Entrambi cinquantunenni, laureati in medicina e chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano; entrambi approdati all'ospedale San Gerardo di Monza e legati all'università di Milano Bicocca dove De Vito è docente ricercatore presso il dipartimento di medicina clinica, prevenzione e biotecnologie sanitarie della facoltà di medicina e dove D'Angelo è professore, dal 2001, di reumatologia- nefrologia- gastroenterologia presso il corso di laurea in ostetricia.
"Ci aspettiamo grandi cose da questi due professionisti: investiremo sul layout del Pronto Soccorso, cercheremo di rivedere e facilitare l'aspetto organizzativo e le procedure di trasferimento dei pazienti dal pronto soccorso ai vari reparti ospedalieri, quando necessario"  a parlare è Patrizia Monti, direttrice sanitaria d'Azienda.
Luciano D'Angelo, specializzatosi in medicina interna presso l'università di Pavia, prima di lavorare all' ospedale San Gerardo di Monza, ha alle spalle circa venticinque anni di lavoro di cui gli ultimi otto anni spesi sviluppando le tematiche del Pronto soccorso e della medicina d'urgenza.
Ed è lui stesso a definire il pronto soccorso il crocevia dei problemi sanitari a cui non sempre si riesce a dare risposte efficaci e in tempi brevi. D'Angelo dichiara di aver trovato al suo arrivo ( ha preso servizio il 12 settembre) un'azienda ospedaliera solida e una grande apertura da parte della dirigenza ed è pronto a mettere la sua esperienza al servizio dell'incarico prestigioso ottenuto.
Giovanni De Vito è il primo docente dell'università Bicocca ad assumere un incarico, in convenzione, presso l'azienda ospedaliera della provincia di Lecco. La sua presenza fa sì che l'ospedale divenga una sorta di sede della facoltà di medicina, accogliendo gli studenti tirocinanti.
"La Medicina del Lavoro si occupa della prevenzione della salute dei lavoratori: in primis, di quelli dei tre ospedali quindi del Manzoni di Lecco, del Mandic di Merate e dell'Umberto I di Bellano e poi di quella degli enti convenzionati, come l'istituto neurologico Carlo Besta e le aziende che richiedono una consulenza. In più, si presta consulenza specialistica negli studi privati dei medici del lavoro e si analizzano, nel laboratorio di igiene industriale, le sostanze respirate dai lavoratori".
Da ultimo, De Vito ha lanciato una proposta per il futuro "A Monza è presente il centro di riferimento regionale per lo stress lavorativo e Lecco potrebbe essere il territorio in cui far decollare un simile progetto".
Luciano D'Angelo e Giovanni De Vito sono solo i primi due nuovi primari nominati. I prossimi mesi si preannunciano ricchi di novità ai vertici: è aperto il concorso per il nuovo primario di medicina nucleare e aprirà a breve quello per il reparto di anestesia e rianimazione di Lecco. Tra novembre e dicembre, si terrà il concorso per il nuovo primario del reparto di ortopedia di Merate e tra gennaio e febbraio, nuove nomine anche per il pronto soccorso sempre del Mandic.
Veronica Melesi
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.