Merate: il bilancio del CAV. 90 nuove famiglie "accolte"

banner bperegoospedaledesktop-68949.gif
"Accoglienza" è la parola chiave attorno cui ruota la filosofia del Centro Aiuto alla Vita di Merate, che ha sede nella ex canonica di Novate.

Tanti volontari che ogni giorno si fanno carico delle difficoltà di famiglie e donne sole e che, grazie anche alla generosità di cittadini, enti, aziende, associazioni portano avanti la loro missione.
NovateSedeCav.jpg (134 KB)
A febbraio si svolgerà la giornata nazionale per la vita, momento di sensibilizzazione sulle attività del gruppo.

Gennaio, invece, è tempo di bilanci che vengono condivisi con tutti i soci anche per dare uno sguardo sulla situazione generale.

Sono 90 le nuove famiglie che si sono rivolte allo sportello per chiedere aiuti di svariata natura: cibo, vestiti, alloggio in emergenza, assistenza.

Numeri importanti che portano il totale degli assistiti a 261 nuclei.

Ecco la lettera inviata a tutti i soci.
Carissimi amici,

Come sempre all’inizio di un nuovo anno  vogliamo condividere con voi alcune riflessioni circa il percorso della  nostra Associazione nel 2023

Quest’anno vogliamo dare enfasi alla parola ACCOGLIERE : accogliere per noi volontari del CAV è Vita. 

Accogliere significa dare la possibilità ad una donna in difficoltà di diventare mamma, aiutandola a ritrovare dentro se stessa le risorse e a ricercare la forza per superare le difficoltà, significa  dare coraggio a una famiglia  che sta attraversando un periodo di disagio sociale ed economico, vuole dire fornire ad un bambino  supporto per agevolarne l’integrazione.

L’accoglienza del CAV di Merate è un abbraccio di ascolto e di aiuto, simboleggia la nostra presenza, il nostro esserci, trasmette calore e protezione.

L’accoglienza è il fulcro del nostro lavoro che viene svolto attraverso l’energia dei nostri volontari. Insieme costruiamo progetti di supporto individuali rispondendo alle esigenze economiche e di disagio sociale delle mamme e delle famiglie, cercando di far emergere quelle risorse speciali di cui ognuno di noi è portatore

L’esperienza  della  maternità è una vera “rivoluzione” nella vita di una donna, sia a livello affettivo che psicologico. Durante la gravidanza la futura mamma vive emozioni e sentimenti contrastanti: alla gioia per l’arrivo del figlio si uniscono paure e preoccupazioni, che sono aggravate dalle difficoltà economiche e spesso dalla solitudine.

Ecco che lì soprattutto noi ci siamo. Durante i colloqui abbiamo la presenza di una psicologa che ci aiuta a meglio individuare i bisogni e affronta con la mamma o la coppia un percorso finalizzato alla gestione e al tentativo di soluzione degli ostacoli al momento presenti.

Quest’anno abbiamo avuto  90  nuove famiglie che si sono rivolte a noi , che unite a quelle attualmente ancora assistite portano ad un totale di 261 famiglie aiutate nell’anno. 

Come sempre continua il lavoro in rete  con le Caritas, con i Servizi Sociali comunali e con le altre Associazioni del territorio. Il costante rapporto di collaborazione ci permette il confronto e la ricerca condivisa di soluzioni per aiutare al meglio coloro che hanno temporanee difficoltà nella vita.

Il vostro appoggio, sia economico che di disponibilità personale, per tutti noi è fondamentale per proseguire il cammino a difesa della vita.

Un abbraccio e Buon Anno

Consiglio Direttivo CAV

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.