Riflessione con la Semina sull'essere sacerdoti oggi

banner bperegoospedaledesktop-68949.gif
Giovedì 4  gennaio alle ore 18 video incontro della Semina con 

Don Luca Molteni per riflettere con lui su "Essere sacerdoti oggi".


PER PARTECIPARE CLICCARE QUESTI LINK:

Facebook (https://www.facebook.com/laseminaofficial)
e Youtube (https://www.youtube.com/channel/UCj0Hp6KG9k7glqlAp8cHxFw
Che siamo credenti o non lo siamo, per noi italiani la figura del sacerdote nelle parrocchie dei nostri paesi e città è familiare. La società sta cambiando, e la figura del prete cambia con essa. Dalla secolarizzazione, e la crisi delle vocazioni, alle nuove emergenze sociali che vedono nei preti spesso il primo, e talvolta, l’unico, baluardo verso l’emarginazione.

In passato, ed anche oggi, quando un giovane decide di diventare sacerdote, è per una comunità un momento di gioia ma per molti altri una scelta non facilmente comprensibile. Eppure si tratta anche una poderosa dichiarazione di fiducia verso il futuro. 

Don Luca Molteni, 27 anni e prete da uno e mezzo. Svolge il suo ministero presbiterale come vicario parrocchiale e incaricato di pastorale giovanile nelle parrocchie di Gorla Minore e Marnate, nel basso varesotto.

 Negli anni del seminario ha avuto modo di incontrare anche altre realtà ecclesiali che gli hanno dato la possibilità di vedere anche diversi modi di vedere la Chiesa, oltre a quella della realtà da cui proviene e dove è maturata la sua vocazione, la comunità pastorale di Alzate Brianza. Attraverso le varie esperienze dell'oratorio ha potuto cogliere la bellezza dell'incontro con Gesù e lì ha maturato, negli anni dell'adolescenza, la decisione di entrare in seminario dopo aver terminato il liceo linguistico. 
S.V.
Date evento
giovedì, 04 gennaio 2024

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.