Lecco: il comune 'ci mette la faccia' nei servizi al cittadino

"Mettiamoci la faccia". È questo il titolo dell'iniziativa promossa dal Ministero per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione presentata questa mattina in Provincia a Lecco. Ad illustrarla sono stati il consigliere provinciale con delega ai sistemi informativi, Ennio Fumagalli, ed Ersilia D'Antonio del Dipartimento della Funzione Pubblica.

Ersilia D'Antonio e Ennio Fumagalli

Scopo dichiarato dell'iniziativa è quello di avvicinare il cittadino alla pubblica amministrazione permettendo, tramite un terminale ed un semplicissimo interfaccia, di esprimere un giudizio sulla qualità del servizio ricevuto presso gli uffici comunali. La "Customer satisfaction", ovvero la soddisfazione del cliente/utente, è facilmente esprimibile attraverso terminali touch screen presenti già in diversi uffici. Tre sono i livelli di giudizio: la faccina verde indica la buona qualità del servizio ricevuto, la faccina gialla raggiunge appena la sufficienza, mentre quella rossa boccia dando anche al cittadino la possibilità di specificare le ragioni del giudizio negativo.


I dati, che il comune raccoglie in report settimanali e mensili, vengono pubblicati sul sito comunale ed inviati al Ministero che ha così in mano un ottimo strumento per valutare l'efficienza degli uffici e la soddisfazione del cittadino. Il bando ministeriale, che è stato prorogato fino al 31 gennaio 2011, prevede l'erogazione di bonus fino ad un massimo di 460 euro per la dotazione informatica e rientra nel piano per la promozione dell'innovazione tecnologica di cui fanno parte anche la Pec (posta elettronica certificata) e la firma digitale. Destinatari di questa iniziativa sono i piccoli comuni con meno di 5 mila abitanti; tra gli oltre 70 comuni di questo tipo presenti sul nostro territorio ben 15 hanno già aderito e altri sono in fase di adesione.

Il comune di Pescate ha attivato dal mese di marzo presso i suoi uffici un terminale per la Customer satisfaction. "Abbiamo avuto da subito un riscontro positivo" ha spiegato Marco Bernini, dipendente del comune lecchese. "Scegliendo il kit completo ‘chiavi in mano' (comprendente pannello touch screen, hardware e software necessari) facilissimo da installare sulla nostra rete e molto semplice, non abbiamo problemi". Dal mese di marzo ad oggi il comune di Pescate ha erogato circa 1500/1600 servizi e nel 12% dei casi l'utente ha espresso tramite il terminale il proprio livello di soddisfazione, in questo caso molto alto, tutte faccine verdi e una sola gialla. Il campione statistico è assolutamente rilevante, ha spiegato Ennio Fumagalli anticipando l'intervento del segretario provinciale Amedeo Bianchi, che ha puntato l'attenzione sul ruolo fondamentale svolto delle Province nel veicolare e aiutare i comuni del territorio, soprattutto quelli piccoli, ad avere informazioni utili per una gestione ottimale e ben programmata delle proprie risorse. Diversi i siti consultabili per avere maggiori informazioni sull'iniziativa, tra cui www.innovazione.gov.it/dit/ e www.qualitapa.gov.it
R.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.