Lecco: parata di Ferrari per le vie del centro


Fontana, presidente Polisportiva Monte Marenzo - Cristian Vivino con la famiglia, papà Raffaele, mamma Yadilys e la sorellina Melissa

Una domenica calda e soleggiata e il programma ricco di appuntamenti imperdibili sono stati i due ingredienti che hanno decretato il successo della Festa di Lecco, un'intera giornata dedicata alla cultura, allo sport e alla migliore tradizione italiana. Dopo la storica regata velica "Coppa del Sindaco" e la processione per la "Solennità della Madonna del Rosario", i due eventi protagonisti della mattinata di domenica 2 ottobre, spazio nel pomeriggio alle mitiche "Rosse di Maranello", che grazie al Coni di Lecco e alla Scuderia Ferrari Club di Caprino Bergamasco, hanno portato il suono rombante dei loro motori lungo le vie della città.


Al termine del corteo, partito intorno alle ore 12 da Villa Manzoni, le quaranta splendide Ferrari giunte a Lecco per l'evento hanno raggiunto Piazza Cermenati dove, in occasione del decennio della scomparsa di Michele Alboreto, oltre ad una mostra fotografica dedicata alla sua lunga e gloriosa carriera, era esposta la mitica Ferrari F1 guidata proprio dal grande pilota italiano.


Per i più veloci ad accaparrarsi i biglietti c'è stata anche l'emozione di salire a bordo dei bolidi del Cavallino Rampante per un giro a tutta velocità sul lungo lago cittadino, chiuso per tutta la giornata. Il ricavato della vendita di questi biglietti è stato devoluto alla famiglia del piccolo Cristian, il bambino di Calolziocorte che, insieme alla sua famiglia, papà Raffaele Vivino, la mamma Yadilys Lopez e la sorellina Melissa, combatte giornalmente la dura battaglia contro una grave forma di encefalopatia, la sindrome di Aicardi -Goutieres.


Sempre in occasione della Festa di Lecco, per tutta la giornata di domenica, dalle 10 alle 18, è stato possibile effettuare visite guidate e partecipare a laboratori didattici sull'Isola Viscontea, un'apertura straordinaria resa possibile grazie all'operato dell'associazione Appello per Lecco, da mesi impegnata in un'incessante attività di tutela e valorizzazione di questo storico angolo della città.


Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.