Lecco: dall’adolescenza alla menopausa un giorno intero con le ostetriche del Manzoni
Il direttore sanitario Patrizia Monti, Alfredo Galluzzi medico ginecologo presso l'Ospedale Manzoni, Antonio Urti
responsabile della comunicazione e il direttore generale Mauro Lovisari
responsabile della comunicazione e il direttore generale Mauro Lovisari
Sensibilizzazione, informazione e prevenzione, sono queste le tre parole che faranno da filo conduttore, sabato 8 ottobre, all'iniziativa "Da donna a donna, per sapere fatti vedere!", una giornata interamente dedicata alle donne, durante la quale le ostetriche dell'ospedale Manzoni saranno a disposizione di tutte le partecipanti per spiegare tutti i piccoli e grandi cambiamenti che fanno parte delle diverse fasi del complicato universo femminile, dall'adolescenza fino alla menopausa. Il ricco programma degli appuntamenti, hanno spiegato tre delle organizzatrici, le ostetriche Donatella Pistono, Rosa Ciresa e Luisa Fornaro, prevede cicli di mini conferenze, durante le quali si potranno fare domande agli esperti, anche in forma anonima, colloqui individuali, che potranno essere seguiti anche da accertamenti medici più approfonditi, visite al reparto e alle sale parto e un momento musicale, in programma dalle 19 alle 20 presso l'aula magna dell'ospedale, che chiuderà la giornata.
Le ostetriche Luisa Fornaro – Rosa Ciresa – Donatella Pistono
Anche quest'anno durante l'open day sarà possibile fare il Pap Test (con solo il pagamento del ticket per i non esenti), e la Moc, completamente gratuita ma su appuntamento (che può essere fissato telefonicamente al numero 0341 489264, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12), e saranno inoltre fornite utilissime informazioni sul papilloma virus e sulle vaccinazioni che, con un notevole risparmio economico, si possono fare, fino al ventiseiesimo anno di età, anche presso l'apposito ambulatorio ospedaliero. Grande soddisfazione è stata espressa dal direttore generale, Mauro Lovisari, che ha inoltre auspicato l'apertura presso il polo didattico lecchese anche del corso di ostetricia, e dal direttore sanitario, Patrizia Monti, entrambi concordi nel sottolineare come questa, insieme a tante altre iniziative proposte, avvicini sempre più l'ospedale e le sue numerose eccellenze al cittadino.
Ne è un brillante esempio proprio il dipartimento Materno - Infantile Ostetricia e Ginecologia, che negli anni ha rafforzato sempre più la propria posizione fino a diventare un fiore all'occhiello dell'azienda e un punto di riferimento, per quanto riguarda le patologie in gravidanza e fatali, del vasto territorio che si estende dalla Valtellina al Meratese.