Osnago: in piazza Pace per dire basta ai conflitti

veglia_pace_osnago_01.jpg (62 KB)
Da piazza della Pace a Osnago si è alzato l’appello per proteggere tutta la popolazione civile di Israele e della Palestina. Oltre cento persone a raccolta per la veglia silenziosa promossa dal Gruppo Amnesty 126 di Merate.
veglia_pace_osnago_02.jpg (60 KB)
veglia_pace_osnago_03.jpg (71 KB)
veglia_pace_osnago_04.jpg (61 KB)
La manifestazione è stata organizzata “per rendere visibile la preoccupazione per il mancato rispetto dei diritti umani e del diritto internazionale umanitario” ha dichiarato la referente locale di Amnesty Cristina Mazza, che ha auspicato la fine della vendetta. “Non rassegniamoci ad una guerra che dura da anni le cui conseguenze vanno affrontate secondo il diritto internazionale umanitario a tutela di tutta la popolazione di Israele e della Palestina” ha esortato ancora Mazza.
veglia_pace_osnago_05.jpg (51 KB)
veglia_pace_osnago_06.jpg (68 KB)
veglia_pace_osnago_07.jpg (49 KB)
veglia_pace_osnago_08.jpg (52 KB)
I partecipanti hanno indossato una benda per coprirsi il volto. Poi, per rappresentare la speranza, sono stati accesi dei lumini, adagiati sull’aiuola centrale della piazza che contiene un ulivo, albero simbolo della pace. La manifestazione si è chiusa al motto di Gandhi “occhio per occhio e il mondo diventa cieco”.
veglia_pace_osnago_09.jpg (59 KB)
veglia_pace_osnago_10.jpg (65 KB)
veglia_pace_osnago_11.jpg (77 KB)
veglia_pace_osnago_12.jpg (52 KB)
veglia_pace_osnago_13.jpg (52 KB)
All'evento hanno preso parte anche il sindaco di Osnago Paolo Brivio, la vice con delega alla Pace Maria Grazia Caglio, gli assessori Felice Rocca e Tullia Ascari e altri amministratori di Progetto Osnago. C'erano pure il sindaco di Paderno d'Adda Gianpaolo Torchio e i consiglieri di minoranza di Cernusco Lombardone.
veglia_pace_osnago_14.jpg (74 KB)
veglia_pace_osnago_15.jpg (35 KB)
veglia_pace_osnago_16.jpg (76 KB)
I volontari del gruppo Amnesty 126 Federico Guzzi, Elisabetta Meschi, Cristina Mazza, Elisa Zullini
In contemporanea anche a Milano e in molte altre città lungo tutta l’Italia si sono svolte diverse iniziative pubbliche silenziose per il disarmo, per lo stop alle violenze e per il rispetto dei diritti umani.
M.P.

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.