Merate: il 21 concerto del coro La Torr in auditorium

banner bperegoospedaledesktop-68949.gif

Il Coro La Torr di Merate torna in scena con un appuntamento concertistico, sabato 21 ottobre (ore 21:00) presso l'Auditorium Comunale "Giusi Spezzaferri" di Merate.

Protagonista del concerto, nell'ambito della 5° edizione della rassegna denominata Polifonie sotto la Torre, oltre ai padroni di casa, sarà l'Ensemble Femminile Cum Corde di Galbiate.

Manifesto_concerti_21-10_e_08-12.jpg (883 KB)

L'evento è stato prodotto da Coro La Torr ed ElettroSystem e realizzato dal Coro La Torr, con il patrocinio del Comune di Merate e di Cori Lombardia APS.

<< Polifonie sotto la Torre è un brand legato ai concerti del Coro La Torr dotato ormai di una sua piccola storia - racconta Andrea Natale, Organizzatore generale dell'evento - perché quest'anno è alla sua quinta edizione. La prima si tenne infatti nel 2017 (sempre presso l'Auditorium), con un concerto con ospite il Coro Brianza di Missaglia; la seconda edizione si tenne nel dicembre '18, in condivisione con il pianista meratese Davide Muccioli; la terza edizione si tenne nel 2021, con l'esibizione del La Torr e dell'Orchestra Maria Teresa Agnesi di Merate e la quarta un anno fa con ospiti il Coro LineArmonica di Nibionno e il Coro San Giorgio di Acquate.
Quest'anno la novità è rappresentata senz'altro da un triplo appuntamento e quindi, oltre al consueto evento natalizio del prossimo 8 dicembre, c'è stato anche un "concerto di primavera" lo scorso 27 maggio e ora il "concerto d'autunno" di sabato 21 ottobre. Per noi un'occasione per tornare a fare musica e a riproporci pubblicamente dopo la difficile fase della pandemia, che negli ultimi tre anni ha costretto il coro, come tutte le altre associazioni e istituzioni musicali e non solo, a una lunga fase di ridimensionamento della propria attività >>.

<< Dopo l'ultima prova pre-pandemia del 19 febbraio 2020 - ricorda infatti Giuseppe Carmagnani, presidente del Coro La Torr - il coro è stato fermo praticamente fino al maggio di due anni fa, con un timido e non duraturo tentativo di ripresa nell'ottobre '20, ma soltanto per un paio di settimane. Dopo sette mesi, da fine maggio '21,  ha ripreso a provare (sempre con le dovute precauzioni prescritte) con una certa regolarità, tranne che al debutto del '22, con un'astensione dell'attività preparatoria nei mesi di gennaio e febbraio, causa aumento diffusione del Covid. Da marzo 2022 l'attività artistica del coro è finalmente ripartita ed è proseguita con regolarità senza più interruzioni. Sempre nel marzo '22 è avvenuto anche il trasferimento del coro presso i locali in Via Cerri 51, già sede della Scuola di Musica S. Francesco.
A vincere e a tenere insieme l'associazione sicuramente sono stati la passione e il senso comune di una famiglia che, nonostante le insidie imprevedibili, appena possibile si è subito riunita e ritrovata - non senza sacrifici e interrogativi - per portare avanti i propri scopi e la propria missione culturale. Non era per nulla scontato che, dopo una sospensione così lunga - e come mai accaduto nella ormai quasi mezzosecolare storia del sodalizio corale (fondato nel 1976, ndr) - ciò avvenisse senza lasciare il segno o compromettere la continuità e solidità del gruppo >>.

Appuntamento dunque con il secondo concerto di Polifonie sotto la Torre 5° edizione il 21 ottobre sera in Auditorium a Merate. L'evento è a ingresso libero.

Date evento
sabato, 21 ottobre 2023

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.