Promozione: l'Ac Merate perde 0-1 col Caprino nonostante due uomini in più

MERATE-CAPRINO 0-1
rete di Cattaneo al 35pt

TABELLINO FORMAZIONI

MERATE:
Bolognini, Ferrario (Freda 33st), Panzeri, Dinardo, Gruttadauria, Garbero, Arlati, Sala, Posenato (Fresta 1st), Abd-Alla (Confalonieri 18st), Fruggiero.
All. sig. Ponti

CAPRINO:
Panzeri, Magni, Vanotti, Bonalumi, Cortinovis, Riva, Mazzoleni (Sibio 1 st), Gavazzi, Cattaneo (Conti 20st), Crotti, Kouame (Giussani 44st).
All. sig. Gavazzeni

AMMONITI:
Ferrario, Gruttadauria e Fruggiero (M), Bonalumi (C )

ESPULSI:
Cortinovis, per doppia ammonizione per proteste; Crotti, diretta, per insulto al direttore di gara.


Paradossi del Merate. Il Caprino sbanca il Ferrario, vincendo 0-1 nonostante abbia giocato un tempo in svantaggio di due giocatori, nove uomini contro undici. Decide il bel gol del bravissimo Cattaneo, al 35esimo del primo tempo. Il Merate è pericoloso fintanto che si gioca in undici contro undici, poi sbatte ripetutamente contro il muro eretto ordinatamente dal Caprino e non è più in grado di gestire azioni offensive. Paradossi, appunto.
Dopo cinque minuti del secondo tempo sembrava si stesse presentando al Merate l'occasione per vendicare quanto successo all'esordio di campionato a Colico. In quell'occasione i gialloblu avevano dovuto giocare gran parte della gara con due giocatori in meno. Oggi, chiaramente, il vantaggio sarebbe stato per il Merate. Il Caprino, infatti, è rimasto in inferiorità numerica poco dopo essere passato in vantaggio. Cortinovis commette fallo, protesta e viene ammonito. I compagni gli dicono di tacere, ma lui continua. Doppio giallo, e rosso. Niente da dire. Ancora più sciocca (se possibile) l'espulsione di Crotti, in avvio di ripresa. Il capitano e simbolo del Caprino insulta il direttore di gara mentre il Merate si appresta a battere un calcio d'angolo. Si prende il rosso diretto e i suoi compagni nemmeno azzardano la protesta. Due espulsioni simili, di due giocatori avanti con gli anni.


Da qui per il Merate si aprirebbe lo scenario migliore per cercare di ribaltare lo svantaggio. E invece saranno solo due i tiri in porta dei gialloblu, entrambi di Fruggiero. Sul primo (colpo di testa dal secondo palo, dopo il cross del solito Dinardo) è bravissimo il portiere Panzeri del Caprino. Il secondo e ultimo arriva a 3 minuti dalla fine, quando Fruggiero calcia fuori dal limite dell'area un assist di Arlati. Il Caprino merita la vittoria, soprattutto perchè nonostante la doppia inferiorità numerica non ha perso brillantezza, ordine e voglia di attaccare.

La gara era iniziata (ed era continuata) su ritmi vertiginosi, col Caprino più manovriero e il Merate pronto a ripartire grazie alle combinazioni tra Posenato e Fruggiero e le sgroppate di Dinardo (migliore in campo gialloblu) sulla sinistra. Sono proprio questi tre giocatori a creare i maggiori pericoli nell'area del Caprino. Al secondo minuto, ad esempio, Dinardo crossa, Fruggiero fa da sponda e Posenato calcia. Palla fuori, ma sembrano esserci le basi per una buona partita degli attaccanti. Azione simile al 15esimo, quando Dinardo mette in area rasoterra, ma Posenato devia debolmente dal primo palo. Il Merate piace: i giocatori sanno cosa fare quando hanno la palla tra i piedi e le idee sono chiare. Il Caprino, dal canto suo, non sta certo a guardare. Crotti e Cattaneo sono attaccanti complementari. Il primo ha dribbling, tecnica e finezze. Il secondo ha corsa, fisico e potenza. Sono loro a tenere il scacco la difesa del Merate. E anche il centrocampo di bergamaschi non è da sottovalutare: quantità e qualità nel servire e sostenere gli attaccanti. Gavazzi ne è l'immagine.


A metà del primo tempo è davvero una bella partita: ritmi alti, buona tecnica distribuita in campo e diverse occasioni da una parte e dall'altra. Il Merate attacca bene, con schemi semplici, ma ben eseguiti; la difesa, al contrario, ogni tanto fa correre qualche brivido.
Il vantaggio del Caprino arriva in uno dei pochi momenti di pausa della prima frazione. La difesa del Merate si dimentica Cattaneo sulla sinistra. L'attaccante riceve palla, prepara il tiro e batte Bolognini con un diagonale potente. E' il 35esimo. Il Caprino è in vantaggio.
Il resto è cronaca di espulsioni, paradossi e occasioni sprecate.

RISULTATI:

3 - 2 Atletico Civate Lecco-Menaggio

4 - 2 Atletico Erba-Valle Brembana

2 - 1 Caluschese-Paladina

0 - 0 Colico-Morbegno 1908

2 - 1 Galbiatese Oggiono-Trealbe

0 - 1 Merate-Caprino

3 - 0 Ponteranica-Nibionno

1 - 0 San Zeno-Brembatese


CLASSIFICA

Colico 7

Trealbe 6

Atletico Civate Lecco 6

Valle Brembana 6

Galbiatese Oggiono 5

Ponteranica 4

Caprino 4

Caluschese 4

Nibionno 4

San Zeno 4

Merate 3

Paladina 3

Atletico Erba* 3

Morbegno 1908 2

Menaggio* 1

Brembatese 1

*una partita in meno

Alberto Giani
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.