Robbiate: il 13mo mezzo per Il Grappolo per anziani e fragili

Nella mattina di sabato 30 settembre l’associazione Il Grappolo ha presentato il suo nuovo veicolo, ricevuto grazie all’aiuto dei numerosi sponsor del territorio.
Il presidente della Odv, Organizzazione di Volontariato, Giancarlo Visigalli ha ringraziato le realtà che hanno sostenuto con la loro generosità e sensibilità l’acquisto del tredicesimo mezzo messo a disposizione dei più fragili, accogliendo la richiesta del progetto “Noi con Voi” della società Global Mobility System (GMS) per sostenere una mobilità inclusiva. “Tutti i giorni i nostri veicoli sono in giro per portare gli anziani in ospedale per visite e controlli e per far raggiungere ai ragazzi disabili i vari centri CSE, CDD e le cooperative, grazie all’aiuto dei nostri 400 soci e 125 volontari. Purtroppo le richieste sono tante e dunque capita di dire di no, sicuramente con questo nuovo pullmino potremo venire incontro a più persone”.  
IMG_20230930_112604.jpg (570 KB)
IMG_20230930_111006.jpg (656 KB)
Rosanna_de_Rosa,_il_sindaco_di_Verderio_Robertino_Manega,_il_sindaco_di_Robbiate_Marco_Magni_e_il_presidente_de_Il_Grappolo_Giancarlo_Visigalli.jpg (254 KB)
Rosanna De Rosa, il sindaco di Verderio Robertino Manega, il sindaco di Robbiate Marco Magni e il presidente de Il Grappolo Giancarlo Visigalli


“Questo progetto è nato dalla collaborazione dell’ex sindaco Daniele Villa con l’associazione e i volontari per un servizio che l'amministrazione condivide in pieno. Per augurare un buon lavoro e per utilizzare questo mezzo per il bene comune lascio una frase che mi ricorda Don Carlo Gnocchi: prendiamoci per mano, camminiamo insieme con forza e coraggio” ha commentato il sindaco Marco Magni prima di lasciare la parola al primo cittadino di Verderio Robertino Manega. “Sono onorato di far parte del servizio offerto da Il Grappolo in tutti questi anni. Sono felice della riuscita di questa attività d’eccellenza che deve essere riconosciuta da parte di tutti perché è sul campo che si vedono i risultati e soddisfare i bisogni delle persone fragili con successo fa bene al cuore”.

Galleria fotografica (vedi tutte le 38 immagini)


Oltre al patrocinio dei comuni di Robbiate, Verderio e Imbersago, che con i loro volontari provenienti anche dal meratese, supportano l’associazione, un contributo fondamentale è stato dato dagli sponsor che alla fine dell’evento hanno ricevuto un attestato commemorativo: Omnia, Passoni, Pinova Srl, Plastivar, Pozzoni, Toile Pro, Punto Ristoro, Punto Casa, Rf Etichette, Riva Trasporti, Selectra, Speedy Service, Torneria Automatica Colombo, TG Rivestimenti in Polimeri Speciali, Verniciatura Isacco, Eletecno, Ely & Jo, Estetica Roberta, Eurotrasporti, Centro Fitness Angels, Effe Emme Due Magni, Fondazione Granata, Studio Gagliostro, Impresa Mascheretti Augusto, LMP Lavelli, La Classica di Maggioni Antonio, Trattoria i Cacciatori, La Salette, Air Project, Valfunghi Lineazzurra Srl, Mandelli Gomme, Nastrificio Ferrari, Autoquattro, Azmec, Camattari Trasporti, Carrozzeria Comi, Affezione Bini, Centro Revisioni Brianza, Cm Felca, Comepi, Fondazione Primavera Missionaria, Damar, FLQ, LDC, ETP Plastic e Milena Pasticceria.
I.Bi

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.