Paderno: inaugurati 2 mezzi Auser per il trasporto sociale

Nella mattinata di sabato 23 settembre presso piazza Vittoria, l’associazione Auser Filo d’Argento ha presentato due nuovi mezzi che verranno impiegati per il servizio di trasporto sociale.

I_volontari_dell'Auser_con_i_rappresentanti_dell'Amministrazione_comunale.jpg (1.75 MB)

l'ex_presidente_Auser_Paderno_Gianfranco_Ramelli,_il_rappresentante_di_Auser_Lombardia_Angelo_Vertemati,_la_presidente_di_Auser_del_meratese_Elisa_Camilla_Mapelli__e_il_sindaco_Gianpalo_Torchio.jpg (1.88 MB)
L'ex presidente Auser Paderno Gianfranco Ramelli, il rappresentante di Auser Lombardia Angelo Vertemati, la presidente di Auser del meratese Elisa Camilla Mapelli  e il sindaco Gianpalo Torchio

La presidente dell’Auser del meratese Elisa Camilla Mapelli, detta Betty, ha accolto i presenti esibendo i due veicoli: un pullmino e una vettura elettrica. “L’Auser sta spingendo sulla strada del green, nel rispetto dell’ambiente. L’acquisto di questa automobile senza emissioni è un primo passo in questa direzione. Purtroppo sono pochi i mezzi economici alimentati ad energia sostenibile e adeguati a un trasporto più numeroso e adatto a particolari esigenze. Il nostro obbiettivo sarebbe quello di ottenerne almeno un altro per poter venire incontro a più richiedenti”.

IMG_20230923_110238.jpg (2.15 MB)

IMG_20230923_112631.jpg (2.03 MB)

Il rappresentante di Auser Lombardia Angelo Vertemati ha ringraziato Betty per aver portato un vento lavorativo nuovo e dei modelli organizzativi innovativi che hanno giovato all’associazione. “Auser conta 434 sezioni in Lombardia con 7.011 volontari, un piccolo esercito che giornalmente si impegna per scelta nell’assistenza dell’altro in appoggio alla pubblica amministrazione, portando avanti quei valori che hanno fatto nascere la società 34 anni fa. Qui a Paderno se ne ha un bell’esempio”.

Galleria fotografica (vedi tutte le 17 immagini)


Anche il sindaco Gianpaolo Torchio si è complimentato con Auser che per l’ennesima volta ha dimostrato di non aver paura dei cambiamenti nel loro costante sostegno della comunità padernese. “Credo sia importante riconoscere che voi lavorate sulle esigenze fondamentali e sui diritti delle persone, quelli di potersi muovere e spostare per ricevere cure, fare visita ai propri cari o raggiungere dei centri specializzati. Da sempre garantite un impeccabile servizio ai più fragili, ai minori, ai malati, agli anziani e coloro colpiti da disabilità. Risulta dunque essenziale apprezzare l’attività dei volontari perché è vero che un mezzo è importante, ma senza qualcuno che lo guidi questo diventerebbe inutile”.

don_Emanuele_Ronco.jpg (1.58 MB)
Don Emanuele Ronco

A concludere l’evento un intervento di don Emanuele Ronco, che ha mostrato gratitudine per questo Vangelo, questa bella notizia annunciata dall’Auser prima di benedire i due mezzi che opereranno del bene per chiunque ne abbia bisogno.
I.Bi.

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.