Cernusco: prima assemblea di bilancio partecipato in p.zza Vittoria, vince l'associazione VoCe
"Il Comune di Cernusco Lombardone riconosce nella partecipazione attiva dei suoi cittadini alla vita politica e sociale della comunità un valore fondamentale in grado di includere nella progettazione del futuro della comunità locale gli interessi di tutti i cittadini, compresi i più deboli, i migranti, le diversità culturali". Con queste parole si apre la "Carta della partecipazione" approvata ad inizio anno dalla Giunta comunale di Cernusco Lombardone (CLICCA QUI) per dare il via all'iter del bilancio partecipativo, nato come prosecuzione dell'elettorato attivo, per arrivare ad una espressione di cittadinanza attiva, con l'accrescimento del senso civico, impegno e responsabilità verso la cosa pubblica.
Con un budget per il bilancio partecipativo del 2023 pari a 100.000 euro, reperiti dall'avanzo di amministrazione, è stato dato il via alla prima fase di raccolta e supporto alle proposte dei cittadini. Per fare ciò è stata attivata la piattaforma online (https://cernuscoce.bipart.it), su cui i cittadini hanno potuto presentare progetti con tanto di spiegazioni ed una prima valutazione economica e votarli tramite 'like'. Purtroppo da aprile ad oggi non è stata registrata un'alta affluenza: 12 proposte importanti, ma poca se non nulla interazione tra voti e commenti. E' anche per questo motivo che nella serata di mercoledì 21 giugno l'amministrazione ha organizzato un'assemblea di bilancio partecipativo presso l'area parcheggio davanti alla palestrina in piazza della Vittoria.
La proposta vincitrice non dovrà più essere votata sulla piattaforma online, poichè vincendo in questa assemblea si è già aggiudicata la possibilità di ricevere una valutazione tecnica da parte dei funzionari del Comune. Agli altri cittadini che hanno presentato i progetti, invece, non rimane che diffondere le proprie idee, facendole votare sul sito apposito.
"Penso che la cosa più importante per una comunità sia il confronto, non tanto tra le persone ma tra idee. Abbiamo riscontrato un ottimo risultato nel numero di proposte da discutere, il che ci fa capire che il bilancio partecipativo dovrà essere ripetuto, se non una volta l'anno, almeno una volta ogni due anni" ha terminato con queste parole la prima assemblea cernuschese di bilancio partecipato il capogruppo di maggioranza Gerardo Biella.
M.Pen.