Imbersago: da lunedì soppressa la fermata dei bus in centro. Il nuovo 'stop' sulla sp56

Da lunedì i pullman di linea non passeranno più nel “cuore” di Imbersago.
D’intesa con la società concessionaria Lecco Trasporti e a seguito di autorizzazione della Provincia di Lecco, l’amministrazione comunale di Imbersago informa infatti la cittadinanza e tutti gli utenti del trasporto pubblico locale, che a partire dal 19 settembre le fermate dei Bus di linea D 46, D 50 e D 70 verranno spostate nelle nuove aree attrezzate lungo la Strada Provinciale 56, all’altezza delle vie Fermi e Moro. L’attuale fermata di Piazza Garibaldi sarà dunque definitivamente soppressa a partire dalla stessa data.

Già da lunedì 12 settembre, con una settimana d'anticipo rispetto a quanto concordato tra i tre enti coinvolti nella questione, i mezzi in servizio sulla linea D46 Bergamo - Merate stanno già circolando, in via sperimentale, seguendo il nuovo itinerario e generando così una leggera confusione tra gli utenti. Il disagi di questi giorni si risolveranno completamente con l'avvio della nuova settimana che segnerà il definitivo abbandono della fermata di piazza Garibaldi di tutti i bus di tutte le linee passanti per Imbersago.
I lavori per la realizzazione di due nuove piazzole di fermata per i bus e di un marciapiedi lungo la Strada provinciale n. 56, nel tratto compreso fra la rotonda di via Adda e il sottopassaggio di via Enrico Fermi, si sono completati nelle scorse settimane. L’obiettivo del progetto è stato quello di mettere in sicurezza la circolazione pedonale lungo la provinciale, in un tratto in cui mancava il marciapiede, e razionalizzare il percorso delle linee di trasporto pubblico locale tramite autobus, realizzando due piazzole di fermata attrezzate di pensiline, in modo da ottenere altrettanti spazi fruibili in sicurezza da parte degli utenti, eliminando così il transito dei bus nelle strette vie del centro di Imbersago.

L’intervento ha visto la costruzione di 150 metri di nuovo marciapiede sul lato stradale adiacente ai condomini di via Adda/Fermi e lo spostamento di circa 40 metri del marciapiede esistente sul lato opposto (area polifunzionale), con la realizzazione delle fermate del bus, in prossimità dell’incrocio con via Moro e del sottopasso pedonale.
L’investimento complessivo per queste opere (comprese spese tecniche, oneri, sistemazioni di sottoservizi) è stato di 123.800 Euro, dei quali 66.852 Euro derivanti da un apposito finanziamento a fondo perduto erogato dalla Regione Lombardia nell’ambito del Bando 2010 riservato alle opere pubbliche nei Comuni sotto i 5 mila abitanti.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.