Colico: il giro dei Montecchi incorona Sutti re e Testa Regina

La quinta edizione del Giro dei Montecchi parla valtellinese con la vittoria di uno strepitoso Sutti Fabrizio, podista in forza all'atletica Mariano Comense che ha preceduto per ventiquattro secondi Graziano Zugnoni, vincitore della passata edizione e recordman del percorso. La competizione colichese ha rispettato ogni previsione confermandosi una gara di contenuti tecnici di alto livello, schierando allo start I migliori interpreti del podismo regionale ed alcuni campioni nazionali.

Nonostante il tempo poco clemente, nuvoloso e con alcuni rovesci di pioggia hanno tagliato il traguardo 258 concorrenti; 49 nel percorso corto e 209 nel percorso sugli otto chilometri, una decina di persone in meno rispetto al record dell'anno scorso. L'ormai classico percorso storico- naturalistico, immerso nel verde e di inimitabile bellezza; partenza in zona parco giochi, lungo Adda, Pian di Spagna, Forte Fuentes, fortezza spagnola costruita nel XVII secolo, Forte Montecchio, fortezza della prima guerra meglio conservata in Europa, ritorno alla tensostruttura del parco giochi; è stato il teatro di una grande domenica di sport. La manifestazione patrocinata dal Comune di Colico, Provincia di Lecco e Regione Lombardia è stata organizzata dall' associazione sportiva Runners Colico, fondata nel 2007, composta da un centinaio di soci ed ateleti, impegnata durante l'anno in numerose gare a livello locale e nazionale.

Il fuoriclasse Sutti ha letteralmente volato gli otto chilometri con il tempo di 28'18”, alla media di 3'32 al km, appena sopra di 16 secondi rispetto al record di 28'02”; Zugnoni Graziano (2°) 28'42”, partito con il numero uno, come tradizione che spetta al vincitore dell'anno prima.Terzo e quarto classificati I colichesi Andrea Denti con 29'25” e Paniga Oscar (4°) 29'32”.Quinto Dimiccoli Roberto dell'ateletica Carate Brianza con il tempo di 30'22. In campo femminile Paola Testa non ha avuto rivali siglando uno splendido poker di successi consecutivi ai Montecchi, con il tempo di 33'47” precedendo l'atleta di casa Lorenza Combi. (2^) con il tempo di 34'21”,Sara Lanshoure (3^), Cucchi Cinzia (4^) e Ruffoni Sara (5^).

Il vincitore assoluto Sutti Fabrizio è nato il 13/5/76, per anni professionista in forma alle Fiamme Oro,ex azzurro di atletica e grande talento in pista sulle distanza dei 1.500 metri , 3'44” e dei 3.000 metri 8'04”le sue migliori prestazione. Piu' volte campione italiano anche nella corsa in montagna nelle categorie giovanili nel 2010 ha esordito nella maratona a Torino chiudendo I fatidici quarantaduechilometri con il tempo di 2 ore 27'e 36 secondi. “ Sono molto soddisfatto della mia prestazione anche se sono al rientro alle gare, causa uno stop nei mesi scorsi per problemi ai tendini. Siamo partiti molto forte e sono riuscito a staccare Zugnoni solo sulla seconda salita, quella verso il Forte Montecchio, per poi allungare nell'ultimo chilometro.Mi è sfuggito il record del percorso, alcuni tratti erano un po' scivolosi; sarà per il prossimo anno .Ero alla prima partecipazione ai Montecchi, I miei complimenti ai Runners Colico per il percorso e per l'ottima organizzazione “.

Nella categoria master 50, nati nel 1961 e precedenti primo Alfio Paino della Polisportiva Bellano con l'ottimo tempo di 32'59”, Bonesi Fausto del G.P. Santi (2°), terzo il colichese Canclini Ubaldo. Per la categoria femminile, master 50, prima Rigamonti Anna del Team Atletica di Seregno (MI) ; Bosisio Flavia (2^), Peyronel Marina (3^) Quest'anno prima della gara dei big si è corsa la prima edizione del memorial Adriano Tosarini. Competizione riservata ai bambini con un'età inferiore ai quattordici anni, nati nel 1997 e precedenti, sulla distanza di quasi due chilometri. Vincitore assoluto è stato Frate Daniele tesserato per il C.S.I. Morbegno con l'ottimo tempo di 5'39 Rossi Diego (2°), Acquistapace Diego (3°). Nelle varie categorie I vincitori sono stati : Cuccioli ( da zero a otto anni) maschi: 1° Seidita Tommaso, 2° Berno Giacomo, 3° Curioni Davide. Femmine 1^ Bassu Veronica, 2^ Fomasi Maria, 3^ Buzzella Benedetta. Esordienti ( 9,10,11 anni)maschi: 1° Varisco Gianluca .2° Berno Matteo 3° Varisco Marco. Femmine 1^ Tosarini Anna 2 ^ Acerboni Nicole 3^ Ghiaggi Arianna. Ragazze (12,13,14 anni) 1^ Seidita Beatrice 2 ^ Fascendini Eleonora 3 ^ Sonini Alessia. Lungo il veloce percorso del Memorial si sono sfidati tanti campioncini in erba di cui sicuramente nei prossimi anni ne sentiremo parlare bene. Prima delle premiazioni della gara dei bambini è stata consegnata una targa ricordo alla famiglia Tosarini; alla signora Giuseppina e ai figli Ilario, Alberto ed Aldo in memoria dell'insostituibile Adriano. Personaggio indimenticabile che ha dedicato una vita all'atletica; giudice Fidal per piu' di 25 anni e fondatore negli anni ottanta della Polisportiva Colichese.

“ Un grande uomo lascia sempre grandi ricordi “; questa è la frase che recita la targa consegnata e con cui I Runners Colico hanno voluto testimoniare la loro infinita riconoscenza ad uomo sempre pronto a dare una mano e prodigo di consigli da persona competente ed esperta qual'era. A tutti i partecipanti che hanno concluso le fatiche podistiche degli otto e dei due chilometri è stato consegnato un ricco pacco gara, con una bellissima t-shirt ricordo,un buono per la visita gratuita al Forte Montecchio e I prodotti della Colavev Valtellina. Premi aggiuntivi per I concorrenti del Memorial Adriano Tosarini, vincitori di una bellissima medaglia ricordo, di un cappellino e di una maglietta tecnica. Medaglia al primo runners colichese Carlo Manzi e alla prima runners femminile Combi Lorenza, impegnata il prossimo 17 settembre a Paluzza (UD) nella prova unica dei Campionati del Mondo di corsa in montagna. Un premio per il sempre presente Boschi Giuseppe, classe 1935, atleta della Polisportiva Bellano mentre il gruppo piu' numeroso si è rilevato quello degli amici della Ode srl di Colico con una sessantina di iscritti, davanti a G.P. Santi Nuova Olonio e C.S.I. Morbegno. Prima delle premiazioni dei toprunners ovvero dei vincitori del Giro dei Montecchi 2011 e dei primi classificati in campo femminile e maschile I Runners Colico hanno premiato Romano Sgheiz; in ricordo del 55° anniversario della vittoria ai Giochi Olimpici di Melbourne nella specialità del canottaggio, quattro con. Sgheiz è stato premiato anche come lo sportivo, l'atleta colichese piu' grande di tutti I tempi. Il suo palmares di vittorie parla da solo; oltre l'oro autraliano, quattro volte campione d'Europa, dieci volte Campione d' Italia,vincitore dei Giochi del Mediterraneo e bronzo alle Olimpiadi di Roma '60. Romano ha chiuso la sua carriera nel 1968 a Città del Messico partecipando alla sua quarta olimpiade consecutiva, dopo Melbourne '56, Roma '60 e Tokio '64. Presente alle premiazioni anche l' Assessore Provinciale alla Protezione Civile Franco De Poi, il sindaco di Colico Raffaele Grega che in compagnia degli assessori Curioni Marco, Cinzia Bettiga e Fomasi Fabrizio ha corso la quinta edizione del Montecchi. Grande soddisfazione per il presidente dei Runners Paolo Brambilla “Abbiamo lavorato molto in questi mesi per preparare al meglio il Montecchi 2011 e siamo molto contenti per l'ottima riuscita della manifestazione.Nonostante il tempo poco clemente come partecipanti ci siamo confermati sul livello della passata edizione. Trascorrere una bella domenica in amicizia all'insegna dello sport, in mezzo alla natura dei nostri meravigliosi luoghi, patrimoni storici e naturali che ci invidiano tutti, è sempre il nostro obiettivo principale. La prima edizione della gara dei bambini ovvero del Memorial Tosarini è perfettamente riuscita con la partecipazione di quarantanove concorrenti e ventina di accompagnatori, fuori gara . Per noi era un modo per far avvicinare I piu' piccoli a uno degli sport piu' belli: l'atletica, alla corsa in particolare e soprattutto per ricordare nel migliore dei modi il nostro consigliere Adriano, scomparso improvvisamente lo scorso gennaio. La brillante idea di dedicare una gara solo per I bambini era partita da lui lo scorso autunno. Anche per quest'anno abbiamo avuto il piacere di avere I piu' forti corridori in circolazione, Sutti, Zugnoni, Denti e Paniga podisti e campioni di livello nazionale In campo femminile Paola Testa, ex azzurra di atletica, si è dimostrata imbattibile scrivendo per la quarta volta consecutiva il suo nome nell'albo d'oro. Siamo orgogliosi ed onorati anche di aver premiato Sgheiz Romano, grande campione di canottaggio e protagonista in ben quattro edizione dei Giochi Olimpici. Un doveroso ringraziamento ai numerosi sponsors che hanno permesso l'ottima riuscita dell'evento, in particolare all'Ing. Guerci Alessio manager della ditta Ode srl di Colico, leader mondiale della produzione di elettrovalvole Si ringrazia inoltre la Protezione Civile, la Croce Rossa, l' Aido colichese, gli amici di Laghetto, i ragazzi del museo della guerra Bianca, Foto Hobby di Colico e Sig. Giambelli Luca speaker dell'evento. Da segnalare anche per quest'anno il sodalizio con il gruppo comunale dell'Aido di Colico che ha avuto modo di informare tutti I partecipanti e I numerosi spettatori sulla sua preziosa attività di sensibilizzazione e di consegnare, attraverso la sua presidente Renza Navetti, il trofeo Aido ai primi classificati, per quest'anno al fuoriclasse Sutti Fabrizio ,in campo maschile, e all'ormai abbonata Paola Testa per la categoria femminile. Il tempo di fare un bilancio ed una valutazione dell'edizione appena archiviata e la società Runners Colico incomincerà a lavorare per organizzare la sesta edizione gia' in programma per domenica 2 settembre 2012. Non manchereanno le novità anche per il prossimo anno dove si tenterà di portare in cima al lago di Como due leggende della maratona mondiale per una sfida epica: Gelindo Bordin oro alle Olimpiadi di Seul '88 ed Orlando Pizzolato vincitore a New York nel '84 e '85.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.