Erba, Lariofiere: il 1° Beauty Days, la fiera dedicata al mondo del benessere
Messaggio promozionale
Il mondo delle bellezza e, in senso più ampio, del benessere che ne consegue prendendosi cura di se stessi sono protagonisti di "Beauty Days", manifestazione in corso a Lariofiere tra domenica 26 e lunedì 27 febbraio e creata sotto l'egida di Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Como-Lecco, Compagnia delle Opere di Lecco Sondrio, Compagnia delle Opere di Como, CNA del Lario e della Brianza, Confartigianato Imprese Como, Confartigianato Imprese Lecco, Confcommercio Como, Confcommercio Lecco, Confindustria Como, Confindustria Lecco e Sondrio.
Dopo la pandemia, è ripresa la voglia di frequentare centri estetici, saloni di acconciature e palestre, che sono finite in cima alle priorità dei consumatori, sempre più attenti a rallentare i ritmi e a dedicarsi del tempo. Questa prima edizione, che occupa un intero padiglione del centro fieristico, si inserisce in uno scenario in ascesa per il comparto di estetica e wellness, hair style, gym, fitness e SPA."L'idea nasce dalle associazioni di categoria e imprenditori di settore che hanno evidenziato la voglia di incontrarsi, affrontare tematiche, sia dal punto di vista dell'incontro con gli utenti sia dal punto di vista di confronti tecnici con i loro fornitori" spiega il presidente di Lariofiere Fabio Dadati. La fiera si svolge su due giorni rivolgendosi a un pubblico diverso: nella prima giornata, domenica 26 febbraio, ha coinvolto il consumatore, che ha potuto conoscere da vicino le realtà di settore e partecipare a eventi collaterali come workshop, beauty talks di approfondimento e laboratori. Due gli ospiti speciali di questo avvio di manifestazione: Diego Dalla Palma, icona inconfondibile del mondo dello stile e dell'immagine Made in Italy a livello internazionale e Paolo Guatelli, Make-up Designer e ideatore della SMS Philosophy. Nel pomeriggio sono stati presentati lavori realizzati dalle scuole aderenti al progetto "La bellezza oggi...semplicemente imperfetta".
Ai partecipanti è stato chiesto di analizzare in un video l'evoluzione del concetto di bellezza in diversi ambiti (moda, make-up, letteratura, arte) negli ultimi dieci anni, mentre i team di "Io Valgo" hanno dimostrato i risultati della "wow experience" di cambio look fatta da tre candidate che, dopo aver superato la selezione per le loro motivazioni al cambiamento, sono state seguite per un mese intero dai professionisti: a Lariofiere hanno sfilato sul palco, mostrando il prima e dopo delle trasformazioni.
Lunedì 27 febbraio sarà invece dedicato al B2B, all'incontro tra professionisti e aziende: saranno presenti brand di estetica e acconciatura, partner tecnici, grossisti, conto terzisti, riviste di settore. Questa giornata prevede un ricco programma congressuale con beauty talks di approfondimento e ospiti di spessore tra i quali spiccano Elio Zambelli (presidente di Panestetic), Angela Noviello (Direttore Italia e Coordinatore Europa OTI Oncology Training international Oncology Esthetics e titolare di Milano Estetica) e Daniela Morandi (nutrizionista e naturopata Esperta nell'applicazione della dieta Zona, dieta antiinfiammatoria e dieta Antiaging).
Primo a destra Dante Proserpio
"L'idea è stata quella di dare spazio agli ambiti del benessere e della bellezza, di cui mancava un evento dedicato a Lariofiere - racconta Dante Proserpio di Confartigianato Imprese Lecco (Benessere) - Già sei mesi fa, quando siamo partiti a fare le prime riunioni, c'erano tante persone al tavolo e questo è stato sin da subito un buon segnale. Come punto di partenza, volevamo creare un evento importante nella nostra zona legato a questo comparto, ma la prospettiva e di riempire tutti i padiglioni e farlo diventare un evento di continuità nei prossimi anni". Soddisfatti gli espositori che hanno manifestato la volontà di trasmettere l'importanza della cura della persona per stare bene con se stessi e avere un'energia positiva.
Maria Cristina Meroni
"L'aspettativa di questa manifestazione è duplice: i consumatori possono prendere consapevolezza e gli operatori di settore confrontarsi sulle nuove tendenze - ha sottolineato Maria Cristina Meroni, presidente Cna Como (Benessere) - Il consumatore deve scegliere i centri per professionalità, etica e sicurezza, ma come può capire? Serve far toccare con mano le nostre realtà per trasmettere il messaggio che siamo al servizio delle persone offrendo un lavoro di qualità, per il quale ci formiamo molto. I clienti si meritano il meglio per loro. La giornata di domani sarà dedicata agli addetti ai lavori e ci darà l'opportunità di conoscere i trend 2023 per parrucchieri, estetica e palestre e ci sarà un congresso importante in cui parlerà di etica, tecnologia, mindfulness, ayurveda".La prima Beauty Days è una fiera dedicata al cambiamento, da non intendersi più in termini di aspetto esteriore ma in maniera più intima, come concezione che coinvolge l'intera persona.
M.Mau.