
Sono state moltissime le richieste di contributo al Comune di Lomagna da parte delle famiglie in difficoltà economica per trovare un sollievo nel pagare le “pesanti” bollette di luce e gas. Le domande ammesse al contributo sono state 115, un’altra è stata invece rifiutata per mancanza dei requisiti. Le esigenze da soddisfare sono state tali da portare la Giunta lomagnese a decidere di incrementare la dotazione finanziaria che era stata stabilita in un primo momento. Non bastavano i 23 mila euro, che l’amministrazione comunale aveva in parte trovato dai trasferimenti statali e dalle donazioni dei lomagnesi a seguito della pandemia e ancora non spesi. Con quella somma si potevano coprire 70 domande. È stato dunque stabilito di incrementare le risorse di ulteriori 14.200 euro, derivanti dal canone di concessione del servizio di distribuzione del gas naturale. Sono stati così accontentati tutti i 115 nuclei famigliari, che corrispondono a circa il 5% delle famiglie residenti a Lomagna.
Per accedere alla misura bisognava avere un ISEE sul 2022 dai 26 mila euro in giù e abitare in paese almeno dal gennaio del 2022. L’entità del beneficio è stata proporzionale al numero dei componenti della famiglia. 100 euro per chi vive da solo, 200 euro per le coppie, 300 euro per i nuclei formati da 3 componenti, 400 euro per i nuclei di 4 persone e infine 450 euro per le famiglie più numerose, ovvero dai 5 componenti in su.
M. P.