Brivio: giochi e discipline sportive al quarto Festival dello Sport, divertimento per tutti

Una grande festa in compagnia delle associazioni sportive del paese e non solo, in cui grandi e piccini hanno potuto “cimentarsi” nelle diverse discipline divertendosi e magari scegliendo l’attività fisica con cui si terranno in forma nel corso dei prossimi mesi.

La IV edizione del Festival dello Sport di Brivio, promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni e la Pro Loco, complice anche la splendida giornata di sole di domenica 28 agosto ha visto un’ottima partecipazione di pubblico che ha trascorso la giornata sul lungofiume, osservando o “mettendosi in gioco” in prima persona nelle diverse discipline sportive.

Non solo le più diffuse pallavolo e calcio, ma anche sport meno noti come il Badminton (volano), o le bocce riscoperte dai più piccoli insieme ai loro genitori.

I bambini hanno potuto così compilare la propria scheda personale del “Giocasport”, provando tutte le discipline e partecipando così ad una estrazione finale con ricchi premi in palio.

Presenti sul lungo Adda la parete dell’arrampicata campi da calcio, reti da pallavolo e da “volano”, tavoli di ping pong, tappeti imbottiti e reti elastiche per la ginnastica artistica, spazi attrezzati per il Karate e i campi della Bocciofila.

A tutto ciò si è aggiunto l’intrattenimento dei Dragon Fly, che hanno insegnato a bambini e adulti i “segreti” della giocoleria e realizzato apprezzatissimi animali con i palloncini.

VIDEO:





Queste le associazioni presenti:

Gso (Gruppo Sportivo Oratorio) Brivio:

La storica società briviese guidata da Enrico Sala, presente in paese dal 1964, si prepara per un nuovo anno all'insegna degli sport di squadra per tutte le età. A partire dai più piccoli nati nel 2006, per i quali sarà avviato da ottobre un corso di "avviamento motorio" per guidarli alla conoscenza delle regole e delle caratteristiche dei diversi sport. I più grandicelli potranno scegliere se dedicarsi al calcio, alla pallavolo o al basket, con corsi specifici pensati per ogni età.


Per il "pallone" sono infatti presenti le squadre under 8, 10, 12, la categoria Figc e la "open" Csi, mentre la pallavolo si suddivide in under 8, 10, 12, allieve, juniores, open e over 35. Il basket è aperto agli under 12 e 14, mentre per il Badminton non ci sono limiti di età.
Una ricca proposta di possibilità resa possibile anche grazie alla collaborazione con il Gsob di Beverate.
I referenti del Gso sono: per l'avviamento motorio e calcio Giovanni Ripamonti (333-7603340), per il Badminton Stefano Cazzola (347-9595918), per il Basket e gli altri corsi Enrico Sala (338-1932359).

Gsob (Gruppo Sportivo Oratorio) Beverate:

La società "sorella" di quella briviese, la cui nascita risale al 1988, vede in un ricco gruppo di volontari appassionati sportivi la sua colonna portante. Il gruppo "capitanato" da Roberto Bonfanti e il suo vice Matteo Vanoncini offre una ricca scelta di corsi calcio per gli under 14 e per i più grandi con la possibilità di partecipare ai campionati Csi a 5 e a 7, la pallavolo in collaborazione con il Gso e la ginnastica artistica. Per ulteriori informazioni consultare il sito http://www.gsobeverate.com.

Geb (Gruppo Escursionisti Briviesi):

È dal 1962 che il gruppo è presente in paese per la promozione delle escursioni in montagna alla scoperta della natura. Con il passare degli anni le attività si sono arricchite e diversificate, aggiungendo i corsi di sci e snowboard, le settimane bianche, la ginnastica di mantenimento per gli sportivi. Allo sport si accompagna un ricco programma di iniziative sul territorio all'insegna del bon cibo e dell'impegno sociale, in collaborazione con altre associazioni del paese. Per ulteriori informazioni consultare il sito http://www.escursionistibriviesi.it/.

Ping Pong Polisportiva Libertas Cernuschese:

Da molti considerato più un “gioco” che uno sport, nella società sportiva cernuschese il Ping Pong nasce dalla passione di alcuni appassionati che, oltre ad aver promosso due squadre di tutto rispetto nelle categorie D1 e C2, permette a grandi e piccini di avvicinarsi a questo sport. “È una disciplina che richiede costanza per ottenere risultati apprezzabili, praticarlo da semplice passatempo può diventare una vera passione” ha spiegato uno dei “veterani” del gruppo. “Si tratta di uno sport a tutti gli effetti, dove velocità, riflessi e abilità nel prevdere i movimenti della pallina sono fondamentali”. Il corso si svolge presso il Palazzetto di Cernusco.

Bocciofila di Brivio - Cral:

Lo storico Circolo Ricreativo briviese, nato nel 1929 come Opera Nazionale Dopolavoro per poi trasformarsi in Enal (Ente nazionale assistenza lavoratori) dal 1946 al 1978 e infine assumere il nominativo attuale nel 1987, ospita la bocciofila che ogni anno vede gli appassionati del territorio partecipare a competizioni in ogni categoria. Per un giorno i campi da bocce hanno aperto anche ai bambini e ai "principianti", che hanno potuto avvicinarsi a questo sport dal sapore antico insieme a Italo Crippa.

Jitakyoei Karate Club:


È dal 1982 che il gruppo sportivo, presente a Villa d’Adda, Monte Marenzo e Calusco, promuove l’insegnamento del Karate fin dai 5 anni di età, cui si aggiunge il corso di difesa personale riservato agli adulti. I maestri Angelo Rossi e Giovanni Gambirasio, insieme all’istruttore Roberto Angeli e altre “cinture nere”, curano le lezioni per principianti e “karateca” esperti.
Le lezioni si tengono:
- a Villa d’Adda (palestra scuole medie): il lunedì e il giovedì. Bambini dalle 18.00 alle 19.00. Adulti  dalle 19.00 alle 20.00
- a Calusco (palazzetto dello sport): il martedì e il venerdì. dalle 18.00 alle 19.00. Adulti  dalle 19.00 alle 20.00 ( 20.30 il venerdì)
- a Monte Marenzo (palazzetto dello sport): il mercoledì bambini delle 19.00 alle 20.00; adulti dalle 20.00 alle 21.00. Il venerdì bambini dalle 18.00 alle 19.00; adulti dalle 19.00 alle 20.00.

Ac Brivio:
La società calcistica fondata nel 1984 da Eliseo Brioni affronterà a breve il campionato di seconda categoria con la sua squadra “di punta” e sta ora affrontando la preparazione per i più giovani.


Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.