Pescate: due biciclette alla Polizia locale per vigilare sulla ciclovia, al via pattuglie serali
A partire dalla mattinata di mercoledì 13 luglio la Polizia locale di Pescate, dal 1° luglio parte del corpo intercomunale con Malgrate, ha a disposizione due biciclette nuove fiammanti per vigilare in modo “ecologico” sulla ciclovia del paese e sulla sua sicurezza. I due mezzi, acquistati con fondi dell’ amministrazione comunale, sono stati consegnati dal sindaco Dante De Capitani e dall’assessore Renato Rocca ai due agenti Chiara Fontana e Matteo Rossi, da subito operativi in sella alle due ruote.
“Tutti i giorni la ciclovia del lago sarà pattugliata dagli agenti, che potranno così garantire la sicurezza nel rispetto dell’ambiente” ha spiegato il primo cittadino. “I problemi relativi alla presenza di mezzi non concessi lungo la pista ciclabile, nello specifico motorini, sembrano essere stati risolti e grazie all’ordinanza di divieto di parcheggio a camper e autocarri nel posteggio presso la località Torrette l’ accesso al lungolago è più agevole per le vetture”.
Le telecamere di sorveglianza installate nei pressi del posteggio possono così riprendere tutta l’area del parchetto giochi, del posteggio che serve gli esercizi commerciali della frazione e della ciclovia.
Dalla seconda metà di luglio e per tutto agosto saranno inoltre istituiti, per alcuni giorni a settimana, pattugliamenti della Polizia locale nelle ore serali e notturne, fino all’1.00.
Il corpo di Polizia locale intercomunale di Pescate e Malgrate è composto dal comandante Cristina Corti, dagli agenti Chiara Fontana e Matteo Rossi, dagli agenti istruttori Benigno Castelnuovo e Federica Bordigoni, dagli agenti a tempo parziale Claudia Perego, Laura Tripicchio e Andrea Donadoni. Un corpo di polizia in cui abbondano le “quote rosa” ed “ecologico” grazie all’utilizzo delle due ruote.
Da sinistra Renato Rocca, il sindaco Dante De Capitani e gli agenti Chiara Fontana e Matteo Rossi
“Tutti i giorni la ciclovia del lago sarà pattugliata dagli agenti, che potranno così garantire la sicurezza nel rispetto dell’ambiente” ha spiegato il primo cittadino. “I problemi relativi alla presenza di mezzi non concessi lungo la pista ciclabile, nello specifico motorini, sembrano essere stati risolti e grazie all’ordinanza di divieto di parcheggio a camper e autocarri nel posteggio presso la località Torrette l’ accesso al lungolago è più agevole per le vetture”.
Le telecamere di sorveglianza installate nei pressi del posteggio possono così riprendere tutta l’area del parchetto giochi, del posteggio che serve gli esercizi commerciali della frazione e della ciclovia.
La ciclovia in paese
Dalla seconda metà di luglio e per tutto agosto saranno inoltre istituiti, per alcuni giorni a settimana, pattugliamenti della Polizia locale nelle ore serali e notturne, fino all’1.00.
Il parcheggio delle Torrette ora libero da camper e autocarri
Il corpo di Polizia locale intercomunale di Pescate e Malgrate è composto dal comandante Cristina Corti, dagli agenti Chiara Fontana e Matteo Rossi, dagli agenti istruttori Benigno Castelnuovo e Federica Bordigoni, dagli agenti a tempo parziale Claudia Perego, Laura Tripicchio e Andrea Donadoni. Un corpo di polizia in cui abbondano le “quote rosa” ed “ecologico” grazie all’utilizzo delle due ruote.