Auser: aperti i centri di ascolto

EMERGENZA CALDO E ANZIANI SOLI 2011

"Aperti per ferie" i punti di ascolto Auser di Lecco, Barzanò e Paderno d'Adda

Puntuale ad ogni estate scoppia il grande caldo e puntuale ad ogni estate l'AUSER-FILO d'ARGENTO dà una mano alle persone anziane a fronteggiare questo problema che sta diventando una vera e propria emergenza. E' stata infatti rinnovata anche per il 2011 la convenzione con l'ASL di Lecco per assicurare l'utilissimo servizio a favore delle persone anziane che consiste nelle telefonate a cura dagli operatori Auser. Si tratta di 25/30 volontari che dal lunedì al venerdì (9,00-12.00 e 15,00-18.00) sono disponibili a sentire gli anziani, ascoltare i loro bisogni, verificare le loro condizioni.

I Comuni della nostra provincia, coordinati dall'ASL di lecco, forniscono all'Auser gli elenchi delle persone con oltre 75 anni e che vivono sole. Una volta ricevuti gli elenchi, i volontari iniziano a contattare gli anziani e cercano di dare quell'aiuto che serve in un periodo in cui il caldo rischia di diventare un nemico anche mortale. Ma non è solo l'afa ad essere opprimente in questi giorni. C'è un altro avversario da combattere e che forse opprime ancora di più: la solitudine. In estate i negozi sono chiusi, uscire di casa per passeggiare o fare la spesa diventa sempre più gravoso, i figli e i parenti sono in vacanza e ci si sente soli e bisognosi di tutto.

Per fortuna l'AUSER-FILO d' ARGENTO non va in ferie ed è pronta per ogni esigenza. I campi di intervento sono molteplici e abbracciano richieste di aiuto domiciliare, di socializzazione, di trasporto e accompagnamento, di informazioni ecc. Anche la semplice telefonata per chiedere come va e portare un semplice saluto è molto apprezzata perché fa capire che le persone anziane non sono lasciate sole e abbandonate a se stesse, ma c'è qualcuno che vuole parlare con loro, dare coraggio, tenerli su di morale.

"Siamo orgogliosi di poter garantire anche quest'anno il servizio dell'emergenza caldo, assai prezioso e particolarmente sentito dalla popolazione anziana - afferma Angelo Vertemati, Presidente provinciale Auser di Lecco - La solidarietà passa anche attraverso questi gesti, piccoli ma concreti e fatti con il cuore. Si tratta di portare un po' di calore e non mi riferisco certo a quello atmosferico! Sono contento che i Comuni, sempre più numerosi, stanno aderendo all'iniziativa e ci inviano gli elenchi delle persone da contattare. Questo significa un numero maggiore di telefonate da parte dei nostri volontari che voglio ringraziare dal primo all'ultimo: senza di loro questo servizio non avrebbe ragione di esistere. E ringrazio anche l'Asl di Lecco che ha offerto ancora questa significativa opportunità non tanto a favore dell'Auser, ma soprattutto delle persone più fragili e deboli ".

E ora qualche utile informazione :

- nel 2010 i Comuni che hanno aderito all' "emergenza caldo-anziani soli" sono stati 35

- le telefonate effettuate agli anziani, nei mesi di luglio e di agosto del 2010, sono state 4.614

- gli anziani possono a loro volta, per varie necessità, chiamare il numero verde (gratuito) dell'AUSER - FILO d'ARGENTO: 800995988 da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 18,00. Le altre ore e gli altri giorni sono coperti dal call center nazionale, con operatori che si contattano facendo sempre lo stesso numero verde.

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.