''Olgiate Rinasce'' si presenta con volti noti e nuove leve e punta alla riconferma
«Olgiate ha fatto vedere ai paesi vicini come si gestisce la comunità e di questo ne vado veramente orgoglioso». Il sindaco uscente di Olgiate Molgora Giovanni Bernocco, nel presentare il programma e i candidati di "Olgiate Rinasce", con cui punta ad una seconda elezione come primo cittadino, ha ripercorso i momenti più significativi dei cinque anni appena trascorsi alla guida del paese. Fra questi, ovviamente, la pandemia causata dal virus Covid-19 che ha «influenzato» in modo significativo il mandato. Una situazione emergenziale che ha però - a detta del sindaco uscente - anche messo in mostra alcune capacità organizzative dell'Amministrazione comunale uscente, come la creazione del primo centro vaccinale per ultraottantenni nella provincia di Lecco.
Il candidato Giovanni Battista Bernocco
Maurizio Maggioni, Greta Coglati, Irene Sala, Giovanna Fumagalli, Marco Altafini, Aldo Colombo, Francesco Cogliati,
Giovanni Battista Bernocco, Matteo Fratangeli, Tommaso Veraldi, Luca Besana, Kinzica Soldano, Paola Colombo
In una piazza della stazione chiusa al traffico, un'ottantina di cittadini ha ascoltato per oltre un'ora l'Amministrazione comunale presentare un resoconto piuttosto dettagliato di quanto fatto negli anni alla guida del comune. Con Bernocco, al microfono, si sono alternati gli assessori Maurizio Maggioni, Paola Colombo e Matteo Fratangeli. Assente Cristina Viola che, non ricandidandosi, ha deciso di lasciare la vita politica e amministrativa del paese.


Oltre al lavoro fatto per fronteggiare la pandemia, gli amministratori hanno ricordato i progetti portati a termine nel quinquennio appena concluso, come la revisione della viabilità in via Pilata o i lavori fatti per evitare l'esondazione del Calendone. L'accento è stato posto anche su altri progetti la cui realizzazione sembra essere alle porte. Fra questi la vasca di laminazione per evitare l'esondazione delle acque in via Pini e la nuova scuola media. Lavori per i quali l'Amministrazione conta di ricevere trasferimenti per oltre 5milioni di euro da Enti superiori. Spiegando le necessità che hanno portato ad ipotizzare la realizzazione di entrambe queste opere, sia l'assessore Fratangeli che il sindaco Bernocco hanno sottolineato quanto il luogo scelto per portarle a compimento sia frutto di attente valutazioni e studi. In particolare, l'edificazione della nuova scuola media nella stessa area di quella attuale, porterebbe nelle casse comunali un trasferimento extra - pari a 900mila euro - conferito al comune per il mancato consumo di nuovo suolo.


Ad attuare il programma - qual ora dovessero venir eletti - saranno oltre al primo cittadino uscente Giovanni Bernocco e gli ex assessori Maggioni, Colombo e Fratangeli, anche i diversi candidati presenti nella lista "Olgiate Rinasce".


Nei progetti per i prossimi cinque anni vi sono anche alcune idee per promuovere il turismo locale, la sicurezza con un sistema di videosorveglianza esteso su tutto il paese, i "week end pedonali" con la chiusura al traffico in alcune frazioni e l'attenzione al sociale per avere un «paese inclusivo al massimo» ha spiegato il sindaco uscente. Fra le ipotesi anche la creazione di un'aula studio che - come ha dichiarato l'assessore Paola Colombo - servirà a contrastare il fenomeno dell'abbandono scolastico alle scuole superiori e all'università.
«Chiedo a Olgiate - ha dichiarato Bernocco al termine della serata - di darmi ancora fiducia per portare avanti quello che abbiamo intrapreso».
L.A.