Merate: mostra della scuola di arte, con apertura giovedì 29

banner bperegoospedaledesktop-68949.gif
Per il celebrare il "Sommo Poeta" le insegnanti della scuola d'arte, dell'associazione Arte pura e applicata di Merate, hanno spinti gli allievi ad approfondire studi e ricerche sugli artisti ed illustratori che si sono ispirati Dante e alla Divina Commedia, ricercando spunti che potessero portare verso una personale interpretazione artistica dell'opera dantesca. Sono stati evidenziati e studiati importanti artisti come Gustave Dorè, Salvator Dalì, Amos Nattini, Alberto Zardo, Gabriele Dell'Otto, artisti che hanno illustrato le pagine della Divina Commedia o raffigurato Dante




parallelamente ogni allievo ha individuato un canto ed in particolare una terzina, scelta tra il Paradiso, il Purgatorio o l'Inferno e ha creato un proprio elaborato con varie tecniche, come matita, acrilico, acquarello, olio e argilla. "Abbiamo raccolto 22 opere dei nostri allievi, tra adulti e ragazzi, interpretante in modo originale e personale e seguite dalle insegnanti attraverso le lezioni a distanza, visto che la pandemia non permetteva le lezioni in presenza dei nostri corsi, un modo diverso di fare lezione, sicuramente molto più difficile e complicato ma che ha portato ad una maggiore responsabilità artistica" ha commentato” ha commentato la direttrice Maria Trivulzio.







La mostra sarà visitabile dal 29 luglio al 7 agosto nell'atrio del palazzo municipale di piazza degli Eroi, con apertura il 29 luglio dalle 20.30 alle 22.30
Ci saranno poi delle apertura extra nei seguenti giorni e orari:
  • sabato 31 luglio dalle 15 alle 19 con concerto a tema da parte della scuola di musica
  • domenica 1 agosto dalle 10 alle 12
  • sabato 7 agosto dalle 10 alle 12

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.