Osnago: è terminato l'oratorio estivo. 4 settimane di socialità


E' terminato l'oratorio estivo del Centro Parrocchiale Osnago.

Quattro settimane di un oratorio estivo speciale in un anno particolare come quello in cui ci siamo trovati a coesistere con regole che ponevano ancora molti limiti. Regole che però non hanno costituito solo un vincolo ma hanno favorito anche nuove formule di organizzazione, di coesistenza e di giochi che non necessariamente si sono poi dimostrate un limite ma delle opportunità.

Circa 140 ragazzi iscritti che si sono distribuiti in presenze settimanali limitate ad ottanta ragazzi, suddivisi in gruppi stabili.

PER INGRANDIRE CLICCA SULL'IMMAGINE

Una discreta presenza di adulti che hanno contributo con il loro servizio quotidiano o con turni, al presidio e all'aiuto in diversi ruoli.

Quattro settimane di preghiera, di giochi e di attività, nelle quali, pur in mancanza di qualche "rito storico" dell'oratorio estivo, i ragazzi hanno dimostrato tanta voglia di giocare e di riscoprire dinamiche che avevano un po perso in oratorio, nel gruppo sportivo, nella scuola e nelle relazioni con gli amici.

Fondamentale ed eccezionale la presenza degli animatori. Punto di riferimento per tutte le attività. Un gruppo che ha saputo accogliere la sfida di tante novità. Gli animatori dell'oratorio estivo, qualcosa di speciale rispetto alla semplice utilità del loro servizio ma, come ricorda l'arcivescovo Mario, adolescenti "originali" nella loro gratuità, nella loro creatività e nel misurarsi con un servizio ed un impegno che cambia la loro estate e rende più bella quella dei bambini e dei ragazzi dei quali si prendono cura.

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.