Imbersago: sì alla celebrazione di riti civili a Villa Castelbarco.Accordo con il comune
E come ha riferito il primo cittadino Fabio Vergani, la concessione è stata fatta nell'ottica che Villa Castelbarco rappresenti una dimora di pregio e dunque una struttura che conserva un valore storico, culturale, architettonico, artistico e ambientale elevato, tale da ritenersi coerente con gli interventi di valorizzazione storica e promozione turistica del territorio. Il sindaco ha tenuto a specificare che rimane possibile celebrare il rito civile, come di consueto, presso la sede del Municipio di via Castelbarco n.1, e che l'accordo, di fatto "fa in modo che il sindaco possa esercitare la funzione di unione civile, in una sede diversa, nel rispetto della normativa in materia di matrimoni civili".
Inoltre, come si legge nel testo della delibera comunale (CLICCA QUI), gli sposi che intendono celebrare la funzione nell'Ufficio di Stato Civile della Villa sono tenuti al pagamento di una tariffa a favore del Comune, stimata in 300 euro qualora uno dei due richiedenti sia residente a Imbersago, oppure in 600 euro in caso in cui nessuno dei due richiedenti risieda nel comune in questione.