Robbiate:inaugurazione del centro sportivo rinnovateo. ''Un bene per la comunità''


Taglio del nastro del nuovo centro sportivo RobbiateSport di via delle Brigole. Presenti questa mattina, il consigliere comunale Pietro Campana con al fianco i due costruttori e gestori del centro, gli imprenditori, Gianni Sassella e Fabio Villa, seguiti dalle rappresentanze comunali: gli assessori Eleonora Dozio e Giancarlo Visigalli, e il consigliere Filippo Perego.



"Sono profondamente soddisfatto dell'efficienza e della rapidità con la quale questa struttura è stata implementata - ha detto il consigliere Campana - e sono altrettanto convinto del successo che porterà alla comunità come luogo di aggregazione e inclusione. Voglio inoltre a sottolineare la disponibilità mostrata dai gestori nei confronti dei ragazzi disabili de "il Grappolo", offrendo la possibilità di usufruire del campo di calcio."

Un taglio di nastro che ha simbolicamente rappresentato una stretta di mano fra i gestori del nuovo centro sportivo e l'amministrazione comunale, che insieme hanno ufficializzato l'inaugurazione di una struttura all'avanguardia dove sport, aggregazione e divertimento rappresentano le parole chiave. "Vogliamo che questa struttura sia un bene per la società - ha esordito il titolare della "Sassella Costruzioni", nonché presidente dell'Usd Casatese - è un luogo aperto a tutti, non solo per lo sport. Noi siamo infatti disponibili di fronte a qualsiasi forma di collaborazione con il comune e le associazioni del territorio. Siamo fiduciosi che il nuovo centro sportivo porterà un flusso notevole di persone". L'unico rammarico, espresso da Villa e Sassella, è stato nei confronti della scuola di calcio giovanile, "dobbiamo cercare di coinvolgere più ragazzi di Robbiate, per questo abbiamo già inserito uno staff di allenatori molto competente e stiamo organizzando diversi open day per cercare di attirare i ragazzi. Su questo punto è fondamentale il sostegno dell'amministrazione" ha detto Sassella rivolgendosi a assessori e consiglieri.

I due ambiziosi imprenditori hanno tenuto però a sottolineare la volontà di non focalizzare l'offerta solo sul calcio, per il quale sono stati riqualificati gli impianti esistenti, ovvero lo spazio a 11, in erba e i due da calcetto, in sintetico. "La struttura è tutta suddivisa in aree, proprio per dare la possibilità alle persone di praticare i vari sport in contemporanea e anche durante lo svolgimento delle partite. Le due cose possono coesistere - hanno spiegato Sassella e Villa passando a mostrare l'area multidisciplinare alla destra della tribuna, in cui sono stati realizzati il campo da Rapid Futbol, i due campi da Padel, e i due da Beach Volley. Il tutto ben segnalato da cartellonistica e arredato da palme e fioriere colorate. Padel si sta già confermando un successo, hanno dichiarato, "La cosa che ci ha stupito è che c'è gente che viene a giocare da Milano. Prendono il treno, arrivano in stazione a Paderno, e sono subito al centro sportivo. Questo collegamento è un punto di forza".
Il fiore all'occhiello è però la sabbia bianca riscaldata importata dal Portogallo a cui Sassella ha fatto orgogliosamente menzione, indicando i campi da beach volley - che una volta tolte le reti si trasformano in terreno per beach soccer - "una chicca. Questa scelta non è casuale. Ha infatti rappresentato un grosso investimento, perché si tratta di una sabbia sempre friabile, a base di quarzite, che asciuga facilmente".

Il consigliere comunale, Pietro Campana

L'assessore Eleonora Dozio, i consiglieri Filippo Perego e Pietro Campana, Fabio Villa, l'assessore Giancarlo Visigalli e Gianni Sassella

I campi da beach volley, padel, e tennis verranno inoltre coperti da una tensostruttura rimovibile così da assicurarne l'agibilità anche durante i mesi invernali.
"Anche il Tennis Academy, gestito da Claudia Caporusso, è già avviato - ha spiegato Villa mostrando i due campi in terra rossa alla cui realizzazione si era fatto menzione nello scorso consiglio comunale e che sono stati implementati in meno di un mese - manca solamente l'illuminazione e qualche complemento a livello di arredo ma tutto il resto è fatto."
È stata mostrata anche grande attenzione alle normative per il contenimento dell'emergenza sanitaria. Come riferito da Villa, infatti, vi sarà una ditta a occuparsi della sanificazione degli spogliatoi. Proprio in merito a quest'ultimi - posizionati vicino ai campi da padel e rapid futbol - è stato lanciato un appello: le quattro facciate posteriori sono state, volutamente, lasciate bianche come invito a qualche gruppo locale per realizzare dei murales.
La giornata, che fin da subito ha registrato un gran numero di visitatori, proseguirà fino alla mezzanotte di oggi con i tornei di calcio per bambini, partire dimostrative di beach soccer e tennis. Il tutto accompagnato da musica, bar e ristorazione.
F.Fu.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.