Robbiate:inaugurazione del centro sportivo rinnovateo. ''Un bene per la comunità''
Taglio del nastro del nuovo centro sportivo RobbiateSport di via delle Brigole. Presenti questa mattina, il consigliere comunale Pietro Campana con al fianco i due costruttori e gestori del centro, gli imprenditori, Gianni Sassella e Fabio Villa, seguiti dalle rappresentanze comunali: gli assessori Eleonora Dozio e Giancarlo Visigalli, e il consigliere Filippo Perego.
"Sono profondamente soddisfatto dell'efficienza e della rapidità con la quale questa struttura è stata implementata - ha detto il consigliere Campana - e sono altrettanto convinto del successo che porterà alla comunità come luogo di aggregazione e inclusione. Voglio inoltre a sottolineare la disponibilità mostrata dai gestori nei confronti dei ragazzi disabili de "il Grappolo", offrendo la possibilità di usufruire del campo di calcio."
Il fiore all'occhiello è però la sabbia bianca riscaldata importata dal Portogallo a cui Sassella ha fatto orgogliosamente menzione, indicando i campi da beach volley - che una volta tolte le reti si trasformano in terreno per beach soccer - "una chicca. Questa scelta non è casuale. Ha infatti rappresentato un grosso investimento, perché si tratta di una sabbia sempre friabile, a base di quarzite, che asciuga facilmente".
Il consigliere comunale, Pietro Campana
L'assessore Eleonora Dozio, i consiglieri Filippo Perego e Pietro Campana, Fabio Villa, l'assessore Giancarlo Visigalli e Gianni Sassella
"Anche il Tennis Academy, gestito da Claudia Caporusso, è già avviato - ha spiegato Villa mostrando i due campi in terra rossa alla cui realizzazione si era fatto menzione nello scorso consiglio comunale e che sono stati implementati in meno di un mese - manca solamente l'illuminazione e qualche complemento a livello di arredo ma tutto il resto è fatto."
È stata mostrata anche grande attenzione alle normative per il contenimento dell'emergenza sanitaria. Come riferito da Villa, infatti, vi sarà una ditta a occuparsi della sanificazione degli spogliatoi. Proprio in merito a quest'ultimi - posizionati vicino ai campi da padel e rapid futbol - è stato lanciato un appello: le quattro facciate posteriori sono state, volutamente, lasciate bianche come invito a qualche gruppo locale per realizzare dei murales.
La giornata, che fin da subito ha registrato un gran numero di visitatori, proseguirà fino alla mezzanotte di oggi con i tornei di calcio per bambini, partire dimostrative di beach soccer e tennis. Il tutto accompagnato da musica, bar e ristorazione.
F.Fu.