San Zeno: danze e cibi indiani alla festa del gruppo E. Nobili
Le danze e i piatti tipici della tradizione indiana hanno animato e deliziato, sabato 2 luglio, la festa dell'associazione culturale Eugenio Nobili. L'area Nava di Porchera ha ospitato il gruppo le "Rose del Bangladesh" che han portato i colori e gli aromi indiani nella frazione olgiatese.
Bambine e ragazze, ornate con splendidi abiti, si sono esibite in balli caratteristici dell'India. Con i gesti e i movimenti hanno accompagnato le storie di innamorati narrate dalle musiche. La serata è proseguita con la cena etnica a buffet con antipasti, primi di riso tahi e dolci.
Antonello Brivio e Michele Russo
Le Rose del Bangladesh, hanno spiegato Marinetta Bagliani e Michele, è un'associazione di solidarietà di amici italiani e del Bangladesh nata circa un anno fa con lo scopo di aiutare le donne vedove che vivono in alcuni villaggi del Bangladesh in condizioni di estrema precarietà. Il Bangladesh è un paese piccolo e sovrappopolato soggetto a disastri ambientali con i tifoni che sono spesso causa di distruzione e morte.
Il progetto del gruppo prevede una raccolta fondi con spettacoli di danze, vene etniche e vendita di manufatti locali e la promozione dell'adozione a distanza delle donne e delle loro famiglie. Il gruppo ha scelto di rivolgere l'aiuto a un numero limitato di venti persone di cui ha certificato le necessità e fotografato la situazione di estremo bisogno. La prossima iniziativa che vedrà la partecipazione dell'associazione si terrà a Calco l'11 settembre. Chiunque voglia sostenerli e proporre iniziative può contattare Richard 3204638044 o Michele 3282492335.
I responsabili del gruppo da sinistra Michael, William e Richard
La festa Eugenio Nobili proseguirà domenica 3 luglio alle 21.30 con il concerto della Fisiorchestra Adda che presenta il nuovo cd "Emozioni d'autore".
Jessica Rocca