Merate: la street art degli studenti di Viganò e Agnesi e sui muri i volti di Bartali, Muhammad Alì, Ilaria Cucchi
Era cominciato a ottobre 2019 il progetto di arte partecipata che vedeva impegnati una ventina di studenti del liceo Agnesi e dell'Istituto Tecnico Viganò nel realizzare dei murales sui propri edifici scolastici e sulla comune Aula Magna esterna, sotto la supervisione di due esponenti del collettivo artistico Orticanoodles di Milano.
L'idea è nata dal progetto "Arte nelle scuole: street art", promosso e finanziato dal Rotary Club Merate, ma a causa del covid è stata messa in stand-by per alcuni mesi.
Wally
Alessandro
Sono servite poi alcune sessioni per impostare le opere sulla facciata esterna dell'Aula Magna, sul muro a sinistra all'ingresso del Liceo e sulla parete all'interno del bar del Viganò.Come in uso tra chi realizza queste opere pittoriche, la scelta dei soggetti da ritrarre è stata a lungo pensata e ha richiesto il parere degli studenti di entrambi gli istituti, che partendo da tematiche attuali sono arrivati a scegliere una serie di personaggi illustri da omaggiare pittoricamente. Il progetto e le sessioni sono state seguite, oltre che dai professionisti, anche dal professor Mauri, referente del progetto.
Successivamente, mentre i ragazzi del Viganò - insieme a Wally - hanno dipinto sulla parete interna del bar un albero di biancospino con della vernice fotocatartica in grado di eliminare dall'aria fattori inquinanti, gli studenti dell'Agnesi - insieme a Alessandro - hanno ultimando il murales all'ingresso del Liceo raffigurante altri "volti".
E.Ma.