Italia-Germania: festività e differenze

In Germania, le due maggiori confessioni religiose sono la chiesa evangelica e la chiesa cattolica, che più o meno si equiparano al 50%.
L’Italia si sa, più del 70% è cattolica.
Nonostante ciò, il calendario delle festività tedesche e italiane è differente.
I tedeschi hanno ben tre festività in più legate alla religione cattolica rispetto a noi: loro festeggiano anche l’ascensione, la pentecoste e il corpus domini. Praticamente tra metà maggio e metà giugno lavorano pochissimo.
Poi, per non farsi mancare niente, loro stanno a casa anche per la festa della pace l’8 di agosto (più tutte le altre festività come noi).
I tedeschi, con tutte quelle festività in più, si “riposano” più di noi, e hanno stipendi più alti dei nostri (grazie anche al minor debito pubblico).
E pensare che a noi lavoratori italiani, qualcuno voleva togliere anche l’Epifania.
Che differenza!
Giovanna
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.