Olgiate: 'La tigna della nutria', il romanzo d'avvio di Luca Giudici, educatore 39enne

Luca Giudici, 39 anni quest’anno, residente a Olgiate Molgora ma originario di Oggiono, ha pubblicato il suo primo romanzo - “La tigna della nutria” - per Aporema Edizioni.
Luca, che nella vita è un educatore e lavora con persone disabili a Monza, ha sempre coltivato la passione per la scrittura di nascosto - sua valvola di sfogo e modo per rilassarsi - e nel tempo ha scritto diversi racconti rimasti sempre imprigionati nei cassetti della sua scrivania. Con il primo lockdown del 2020 non ha potuto più lavorare al centro disabili e con il tempo a disposizione ha deciso di tentare una scrittura che andasse oltre la lunghezza di un semplice racconto. «I due personaggi principali li avevo definiti nella mia testa da molto tempo,» ha detto. «Mentre la trama è stata tutta pensata al momento.»
Da marzo a giugno 2020 ha buttato giù la prima bozza del romanzo, leggendo con cadenza settimanale i nuovi capitoli ai suoi amici in videochiamata (unico svago sociale concesso ai tempi).
Ed è stato proprio grazie all’incoraggiamento da parte loro e della fidanzata che Luca dopo aver editato il manoscritto ha deciso di proporlo ad alcune case editrici. È stato ben accolto da Aporema Edizioni, piccola casa editrice lombarda che il 21 marzo 2021 ha pubblicato il suo romanzo.
I protagonisti della storia sono Alfredo e Ettore, due uomini di mezza età che vivono nella fantomatica Valgragnate, che Luca ha definito come “un qualunque paese della Brianza”, ma che per lui rimane “la sua Oggiono”. Alfredo e Ettore hanno poco in comune a parte il paese di residenza. «Entrambi - ha spiegato Luca - hanno però il carattere e la personalità tipica degli uomini che vivono dalle nostre parti». Alfredo è in crisi lavorativa, mentre Ettore nonostante potrebbe godersi la vita grazie alla fortuna accumulata continua a lavorare nel commercio di auto e moto d’epoca.


Luca Giudici

Grazie all’acquisto di uno scooter appartenuto a un cantautore romano i percorsi di Alfredo e Ettore si intrecciano e i due compiono un viaggio nella Capitale che una volta finito li cambierà per sempre. Con le avventure condivise tra autogrill, trattorie e soprattutto lungo la strada, Alfredo e Ettore diventeranno amici e cambieranno la loro visione del mondo.
Luca è molto contento della sua prima pubblicazione e spera presto di poter promuovere il libro con qualche evento in presenza - nel rispetto delle norme anti-covid. Senz’altro in futuro vorrà pubblicare altro, anche se per adesso deve accumulare idee.
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.